A Cantello si inaugurano il nuovo parcheggio di interscambio e il sottopasso della stazione di Gaggiolo
Sabato 3 luglio alle 11, l'inaugurazione delle due opere sostenute da un finanziamento nell'ambito del progetto Interreg Italia-Svizzera per la mobilità transfrontaliera

Saranno inaugurati sabato 3 luglio alle 11 due importanti opere per la mobilità nell’area della stazione di Cantello Gaggiolo, sulla linea Arcisate Stabio: l’area a parcheggio di interscambio tra via Elvezia, via Lugano e via cacciatori delle Alpi e il sottopasso pedonale che permette di attraversare la statale in sicurezza.
«Dopo anni di intense e costruttive collaborazioni tra il Comune di Cantello, Regione Lombardia ed il Canton Ticino, già avviate con l’Amministrazione comunale Vincenzi per merito dell’ex vice sindaco Clementino Rivolta, il Comune di Cantello può oggi disporre finalmente dei frutti di tanto impegno e dedizione – dice il sindaco Chiara Catella a nome dell’Amministrazione – L’area a parcheggio di interscambio e il sottopasso pedonale che ha di fatto permesso di riunire le due parti della frazione di Gaggiolo da moltissimo tempo divise dal tracciato stradale provinciale oltre a permettere di raggiungere la stazione ferroviaria in tutta sicurezza, sono infatti interventi che si sono concretizzati grazie al contributo Interreg per lo sviluppo della mobilità integrata e sostenibile tra Canton Ticino e Lombardia».
Opere di importanza strategica per la mobilità transfrontaliera che hanno ottenuto un contributo di 450.000 euro con l’obiettivo di favorire da parte dei lavoratori frontalieri da una parte l’utilizzo del treno, dall’altra buone pratiche come il car pooling.
All’inaugurazione saranno presenti autorità del Comune, della Regione e del Canton Ticino. La cittadinanza è invitata a partecipare, nel rispetto delle restrizioni di distanziamento previste dal protocollo anti Covid in atto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.