A cantiere concluso prende forma la piazza Giovanni XXIII di Gallarate
Il cantiere è quasi concluso e la piazza Giovanni XXIII di Gallarate ha un nuovo volto: "Sarà un passaggio sicuro per i cittadini". L'inaugurazione entro agosto

Manca ancora qualche dettaglio ma la piazza Giovanni XXIII di Gallarate, dopo mesi di lavoro, ha una nuova forma: i lavori di chiusura del cantiere sono iniziati questa mattina, martedì 13 luglio.
Ci sono voluti 5 mesi di lavoro per il rifacimento della piazza antistante la stazione: il cantiere è iniziato lo scorso 24 febbraio. L’inaugurazione sarà verso fine mese, appena sarà conclusa l’installazione delle telecamere di sicurezza e sarà completata l’illuminazione delle arcate.
«Diamo un volto nuovo alla città – commenta soddisfatto il sindaco Andrea Cassani – oltre a un nuovo punto di ingresso a una delle città più frequentate della provincia». Il passaggio interno alla piazza sarà un «percorso alternativo ai portici» in grado di offrire più sicurezza e conforto ai passanti.
Lo scontro con gli ambientalisti
Si tratta di un progetto discusso e fortemente osteggiato dagli ambientalisti della città, riunitisi nel comitato “Salviamo gli alberi di Gallarate”, che nei mesi scorsi sono ricorsi al Tar per bloccare l’abbattimento di otto alberi, senza successo.
Gli oppositori di Cassani avevano manifestato anche la sera prima dell’avvio ai lavori e ieri, lunedì 12 luglio, non sono stati da meno: sono tornati in piazza a ribadire la loro contrarietà al progetto, ormai ultimato.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
fantasticoooo!!!!! 300 mila euro per farlo praticamete uguale a prima?? no comment