Casciago, alla festa di Sant’Eusebio arrivano le costine BBQ
Sabato 10 luglio (su prenotazione) le BBQ Ribs, preparate dai grigliatori provetti dell’Asd Bidone, co-organizzatori con la Pro Loco di Casciago della serata pensata per celebrare il 25° anniversario della nascita della Comunità Pastorale
Secondo appuntamento con i sabati che precedono la festa di Sant’Eusebio. Sabato 10 luglio sarà la volta delle Costine di Maiale (100% italiano) alla Griglia, chiamate anche BBQ Ribs, cotte a bassa temperatura nel barbecue per 4/5 ore e condite con un velo di salsa barbecue dai grigliatori provetti dell’Asd Bidone, co-organizzatori della serata in collaborazione con la Pro Loco di Casciago.
Il saporitissimo secondo piatto della tradizione culinaria americana, servito insieme alle patatine fritte, sarà disponibile solo su prenotazione, da effettuare con due modalità: quella via web, al link disponibile sul sito della Comunità Pastorale di Sant’Eusebio, oppure compilando i moduli reperibili nelle varie parrocchie, da lasciare compilati nell’apposita cassetta in chiesa a Casciago: il tutto entro giovedì 8 luglio. Le costine saranno preparate per chi le prenota intorno alle 19.45/20: vanno mangiate e gustate calde, quindi si raccomanda la puntualità sia dei cuochi, sia degli avventori. Chi non prenota può consumare salamelle e patatine che si possono ordinare liberamente nel corso della serata, come le bibite.
Tutto l’incasso sarà destinato alla Comunità Pastorale, come per le altre serate. Dopo il successo della prima a base di sushi e gnocchi, si spera di poter replicare il 10 luglio (il meteo si annuncia favorevole, l’ideale per passare qualche ora all’aperto) e poi sabato 17 luglio con la salamellata della Protezione Civile Valtinella e sabato 24 luglio con la Società di Mutuo Soccorso che preparerà il cinghiale.
Gli eventi sono stati pensati per celebrare il 25° anniversario della nascita della Comunità Pastorale, quattro momenti di festa con tavoli a disposizione e possibilità di prenotare i piatti cucinati dalle associazioni, impegnate nella raccolta fondi per la parrocchia.
Sant’Eusebio, la Festa di Casciago parte con quattro sabati per cenare insieme
Nei giorni della Festa, sarà possibile acquistare il dolce di Sant’Eusebio preparato da un panettiere di Casciago e il miele prodotto da Eugenio Gandini (ve lo abbiamo raccontato QUI). Chi ha le coccarde (che non saranno distribuite), può abbellire le vie e i cancelli del paese a partire dal 25 luglio.
La partecipazione alle Messe, l’accesso in Chiesa, l’accensione delle candele, la consumazione degli alimenti e tutti gli appuntamenti in programma saranno regolamentati dalle vigenti normative anti Covid. Si invitano tutti i partecipanti a collaborare per rendere comunque la Festa un momento piacevole da trascorrere insieme.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.