Chiusa per due ore la provinciale della Veddasca per frane e smottamenti
Almeno sei i punti di criticità nel pomeriggio di martedì. Il sindaco Passera: “Questo territorio è una bomba a orologeria"

Una a Biegno, due ad Armio, una pianta caduta a Lozzo e una a Cadero: in tutto in sei punti diversi della provinciale della Veddasca ci sono stati problemi alla circolazione nel pomeriggio di martedì, tanto da chiudere il collegamento.
Gli interventi riguardano tagli piante e smottamenti, come a Biegno (nella foto): la sp5 è stata almeno un paio d’ore chiusa.
«Poi, coi tecnici comunali e con quelli della Provincia l’abbiamo riaperta: una settimana fa abbiamo parlato dello stesso tema, e ora siamo ancora qui d’accapo», ha spiegato il sindaco Fabio Passera.

Qualche problema si conta ance al cimitero di Cadero, con forti allagamenti.
«Da domani faremo la conta dei danni. Certo la situazione non è facile. La precisa definizione di quello che è successo l’avremo nei prossimi giorni», ha concluso il sindaco Passera: «È un territorio che purtroppo sta diventando una bomba a orologeria».
La sp5 è tornata percorribile attorno alle 16.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.