Continua sul Lario il viaggio della Goletta dei Laghi
La campagna di Legambiente in difesa delle acque dei bacini lacustri italiani in arrivo sul Lago che bagna Como e Lecco il prossimo 8 e 9 luglio

Arriva sul Lario, in Lombardia, la sedicesima edizione della Goletta dei Laghi, la campagna di Legambiente in difesa delle acque dei bacini lacustri italiani. I grandi temi al centro della campagna in arrivo sul Lago che bagna Como e Lecco il prossimo 8 e 9 luglio, saranno gli scarichi non depurati e inquinanti, l’abusivismo, i rifiuti e le microplastiche nelle acque.
A bordo di Goletta dei Laghi, che riprende il largo dopo la pausa impostagli dalla pandemia la scorsa estate, salperanno progetti, iniziative e operazioni di citizen science che puntano, come di consueto, a non abbassare la guardia sulla qualità dei laghi e sugli abusi che minacciano e deturpano le rive.
“Non ci fermeremo mai” è non a caso il motto che quest’anno accompagna Goletta dei Laghi che si avvale del prezioso aiuto di centinaia di volontari e volontarie, dediti al campionamento delle acque a caccia di inquinamento e situazioni critiche, un’incredibile operazione di citizen science per capillarità e presenza su tutto il territorio nazionale.
Fondamentale il contributo dei cittadini che tramite il form di SOS Goletta potranno segnalare a Legambiente situazioni sospette di inquinamento di mare, laghi e fiumi, fornendo all’associazione e ai suoi centri di azione giuridica, informazioni essenziali che permetteranno di valutare le denunce alle autorità competenti.
Partner principali della campagna, anche per il 2021, sono il CONOU, Consorzio Nazionale degli Oli Minerali Usati, che grazie alla raccolta e rigenerazione di un rifiuto pericoloso ha consentito all’Italia di diventare una realtà di eccellenza in Europa nel settore dell’economia circolare, e Novamont, azienda leader a livello internazionale nel settore delle bioplastiche e dei biochemicals. Media partner il mensile di Legambiente, la Nuova Ecologia.
Goletta dei Laghi sarà anche l’occasione per tornare sul tema delle microplastiche nelle acque interne, Inoltre tre laghi – Garda, Trasimeno e Bracciano – saranno al centro del progetto Life Blue Lakes che ha l’obiettivo di prevenire e ridurre l’inquinamento da microplastiche nei laghi, coinvolgendo partner scientifici, associazioni, autorità competenti e istituzioni.
La tappa sul Lario inizierà l’8 luglio alle ore 10 presso la Lega Navale di Dervio dove si terrà un nuovo monitoraggio delle microplastiche nell’ambito del progetto Blue Lakes.
La sera, alle ore 19 con appuntamento in località Lavello ci sarà l’iniziativa “Clean up Calolziocorte”. Venerdì 9 sarà la volta delle conferenze stampa sui risultati delle analisi microbiologiche sul Lario. Appuntamento prima a Lecco, ore 10:30, in piazza Diaz e poi a Como, ore 11 presso la Villa del Grumello.
Il viaggio della Goletta dei Laghi in Lombardia prosegue sul, Sebino (10-11 luglio) e Benaco (12-13 luglio).
Il programma della Goletta dei Laghi sul Lario LARIO
8 luglio Lario | Lega Navale di Dervio
Ore 10 – Monitoraggio microplastiche e press point
8 luglio Lario | Lungo fiume località Lavello presso il parcheggio campi di calcio
ore 19 Clean up Calolziocorte
9 luglio | Sala consiliare Comune Lecco, piazza Diaz, 1
10:30 Conferenza stampa presentazione risultati analisi microbiologiche
9 luglio | villa del Grumello Via Per Cernobbio, 11, 22100 Como CO
ore 11.00 conferenza stampa di chiusura tappa sul Lario
Il viaggio della Goletta dei Laghi in Lombardia prosegue sul Sebino (10-11 luglio) e Benaco (12-13 luglio).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.