Euro 2020, l’Italia torna a Wembley per la semifinale contro la Spagna
Martedì 6 luglio (ore 21.00) a Wembley gli Azzurri sfideranno le Furie Rosse per la semifinale. Arbitrerà il tedesco Brych

La vittoria sul Belgio ha portato ancora più entusiasmo e in tutta la Penisola ora i sogni sono colorati di azzurro. L’Italia tornerà in campo martedì 6 luglio (fischio d’inizio alle ore 21.00) a Wembley, il tempio del calcio inglese, per affrontare la Spagna, che si è qualificata a questa semifinale del campionato europeo battendo ai calci di rigore la Svizzera. La selezione di Roberto Mancini tornerà invece a Londra dopo la vittoria agli ottavi di finale contro l’Austria. (Foto Facebook – Nazionale Italiana di Calcio)
Negli ultimi anni sono state diverse le sfide tra Azzurri e Furie Rosse, tra amichevoli, Confederations Cup e qualificazioni ai mondiali, quando l’Italia di Ventura fallì l’approdo alla fase finale perdendo lo spareggio con la Svezia ma soprattutto non riuscendo a battere gli spagnoli nel girone di qualificazione. L’ultimo precedente agli europei sorride invece all’Italia: il 27 giugno 2016 la Nazionale di Antonio Conte superò 2-0 la Selecciòn agli ottavi di finale degli Europei giocati in Francia grazie alle reti di Chiellini e Pellè.
QUI ITALIA
Detto dell’umore alto e di una squadra che anche contro il Belgio ha dimostrato grande valore, l’infortunio di Spinazzola toglie un pezzo importante dello scacchiere azzurro e potrebbe anche portare un contraccolpo psicologico. Starà a Emerson Palmieri dimostrare di essere all’altezza del suo sfortunato compagno di squadra e non farlo rimpiangere. Per il resto, Roberto Mancini dovrebbe confermare le scelte fatte contro il Belgio: Donnarumma in porta, difesa con Bonucci e Chiellini centrali, Di Lorenzo a destra e, appunto, Emerson a sinistra. A centrocampo Jorginho regista con Barella e Verratti mezzali, Chiesa e Insigne ali del tridente che dovrebbe essere completato ancora da Immobile, preferito ancora a Belotti.
QUI SPAGNA
Anche Luis Enrique, selezionatore spagnolo ed ex allenatore della Roma, dovrebbe schierare un 4-3-3. In porta il basco Unai Simon, la linea difensiva dovrebbe prevedere Azpilicueta e Jordi Alba sulle fasce con Eric Garcia e Laporte al centro. Le chiavi della mediana dovrebbero essere affidate all’esperto Busquets, con Koke e la stellina Pedri a completare il reparto. In attacco il riferimento centrale sarà lo juventino Alvaro Morata, affiancato da Ferran Torres e Dani Olmo.
ARBITRO
Sarà il tedesco Felix Brych l’arbitro designato, che verrà assistito dai connazionali Borsch e Lupp; IV uomo sarà il russo Karasev, mentre al Var ci sarà l’altro tedesco Marco Fritz.
DOVE VEDERLA
Il match sarà trasmesso in diretta tv su Rai 1 e su Sky Sport Uno e in streaming su Rai Play, Sky Go e Now.
PROBABILI FORMAZIONI:
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Chiellini, Spinazzola; Barella, Jorginho, Verratti; Chiesa, Immobile, Insigne. All. Mancini
SPAGNA (4-3-3): Unai Simon; Azpilicueta, Garcia, Laporte, Jordi Alba; Koke, Busquets, Pedri; Ferran Torres, Morata, D. Olmo. All. Luis Enrique.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.