Gli scacchi giganti conquistano i gorlesi
Una serata all'insegna degli scacchi giganti ha appassionato gli abitanti di Gorla Maggiore
Una bella serata all’insegna della passione per gli scacchi. Nella serata di ieri, martedì 20 luglio, gli abitanti di Gorla Maggiore hanno potuto gustarsi un evento singolare, dedicato al gioco degli scacchi. Fondamentale la consulenza di Giulio Grigioni, Istruttore FSI (Federazione scacchistica Italiana), che ha seguito i partecipanti con le pedine giganti.
«Hanno giocato due professionisti spiegando le mosse, poi hanno fatto una partita, sia con i bambini presenti che con i loro genitori. Tutti si sono divertiti tantissimo – racconta con soddisfazione l’assessore alla Cultura Antonella Scolfaro – L’istruttore Giulio è stato veramente bravo, ora ha in programmazione anche dei camp estivi».
Un evento proposto per intrattenere i gorlesi in una sera d’estate, godendo appieno dei bei giardini di via Togliatti, ma non solo. La finalità era anche regalare un’occasione di crescita a tutti i presenti. Come avevano spiegato gli organizzatori:
“Il gioco degli scacchi è infatti una realtà sportiva riconosciuta a livello mondiale. Grazie a studi e test scientifici è assodato che questo gioco sia in grado di migliorare e potenziare l’attenzione, la riflessione, la memoria, il ragionamento, la comprensione, la logica, l’abilità di trovare soluzioni nuove. Ma anche, rispettare le regole e accrescere la correttezza, rispettare l’avversario, accettare la sconfitta e adattarsi alla realtà, sviluppare un’equilibrata valutazione dei propri comportamenti e della propria personalità.
Per questo il gioco può venire usato anche come funzione socializzante per i fenomeni derivati dal “bullismo”: all’interno del gruppo i ragazzi possono sperimentare nuove relazioni sociali in un contesto educativo in cui vige il principio dell’uguaglianza”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.