Grandine sul Varesotto, fulmini e temporali dal Lago Maggiore all’alto Varesotto
Le nubi sono arrivate dal Lago maggiore investendo prima Angera, Ispra e Besozzo per poi spostarsi sul nord della provincia
Fenomeni temporaleschi a tratti molto intensi hanno cominciato ad abbattersi sul Varesotto a partire dalle 11 di giovedì 8 luglio. Le nubi sono arrivate dal Lago maggiore investendo prima Angera, Ispra e Besozzo per poi spostarsi sul nord della provincia e terminare intorno a mezzogiorno. Durante il passaggio si sono verificando importanti rovesci e grandinate.
![Generica 2020](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/07/generica-2020-1234926.610x431.jpg)
I vigili del fuoco stanno intervenendo con diverse squadre a causa la perturbazione che ha colpito il territorio. Una quindicina gli interventi in corso per tagli pianta e allagamenti, i comuni maggiormente colpiti sono: Sesto Calende, Besozzo, Travedona Monate, Osmate, Cassano Valcuvia, Grantola. Nel comune si Grantola, la strada provinciale 43 è interrotta al traffico a causa presenza di grandine sul manto stradale e la caduta di una pianta che ha colpito un veicolo in transito.
Video
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.