La Camera approva la mozione per conferire a Patrick Zaki la cittadinanza italiana
Dopo il Senato la mozione del Pd passa anche alla Camera: 358 voti favorevoli e 30 astenuti. Lo studente dell’Università di Bologna è detenuto in Egitto dal febbraio 2020

358 voti favorevoli, 30 astenuti e nessun contrario. La Camera approva la mozione del Partito Democratico per il conferimento a Patrick Zaki della cittadinanza onoraria italiana. Con la sola astensione dei deputati di Fratelli di Italia, dunque, la mozione passa anche a Palazzo Montecitorio dopo aver ricevuto lo scorso aprile voto positivo al Senato e impegna così l’esecutivo a «avviare tempestivamente mediante le competenti istituzioni le necessarie verifiche al fine di conferire a Patrick George Zaki la cittadinanza italiana e continuare a monitorare, con la presenza in aula della rappresentanza diplomatica italiana al Cairo, lo svolgimento delle udienze processuali a carico di Zaki e le sue condizioni di detenzione».
Nel corso dell’ultimo anno e mezzo non sono mancate iniziative a supporto dell’attivista e studente dell’Università di Bologna arrestato nel febbraio del 2020. Grande riscontro ha avuto la petizione (oltre 270mila i firmatari) lanciata su Change.org proprio per conferire a Zaki la cittadinanza italiana seguita anche da molti comuni che hanno voluto sostenere la causa, Varesotto compreso: lo scorso marzo il consiglio comunale di Somma Lombardo si è infatti espresso con voto favorevole da parte dei quattro gruppi di maggioranza mentre a Buguggiate Zaki ha ricevuto la cittadinanza onoraria.
«Siamo convinti che il ruolo del consiglio comunale sia anche quello di trattare temi che vanno oltre la costruzione di una strada, o discutere delle pieghe di un bilancio – aveva spiegato il primo cittadino Matteo Sambo lo scorso giugno -. Il consiglio deve promuovere il dibattito sociale e discutere dei valori più generali».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.