Le moratorie sui prestiti si riducono di 40 miliardi
La riduzione è dovuta alla mancata richiesta di proroga da parte dei debitori. Sono ancora attive moratorie su prestiti del valore complessivo di circa 83 miliardi, pari a circa il 30% di tutte le moratorie accordate da marzo 2020

La task force costituita per promuovere l’attuazione delle misure a sostegno della liquidità adottate dal Governo per far fronte all’emergenza Covid-19, di cui fanno parte ministero dell’Economia e delle Finanze, ministero dello Sviluppo Economico, Banca d’Italia (foto sopra, sede di Roma), Associazione Bancaria Italiana, Mediocredito Centrale e Sace, ha fornito alcuni dati preliminari circa le moratorie ancora attive (ex lege e volontarie) che hanno un valore complessivo di 83 miliardi, a fronte di poco meno di 800 mila sospensioni accordate. Di cui 64 miliardi sarebbero riconducibili alle moratorie ex lege a favore delle Pmi, che erano pari a 103 miliardi secondo la scorsa rilevazione (riferita a metà giugno).
La riduzione consistente, si parla di quasi 40 miliardi, è riconducibile alla mancata richiesta di proroga da parte dei debitori (il DL “Sostegni bis” prevedeva la possibilità per il debitore di richiedere la proroga della moratoria, limitatamente alla quota capitale, fino alla fine del 2021). Il Mef fa sapere che il valore delle moratorie ancora attive sarà soggetto a ulteriori aggiustamenti nelle prossime settimane.
Superano quota 184 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Mentre i volumi dei prestiti garantiti attraverso “Garanzia Italia” di Sace raggiungono i 26,4 miliardi di euro, su 2.704 richieste ricevute. (fonte Mef)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.