È morta Raffaella Carrà
La ballerina, cantante e conduttrice aveva compiuto da poco 78 anni. L'annuncio dato dal suo compagno storico Sergio Iapino

È morta, a 78 anni di età, Raffaella Carrà.
Nata a Bologna il 18 giugno 1943, aveva iniziato la sua carriera al Centro sperimentale di cinematografia., era poi sbarcata anche al cinema, arrivando anche a produzioni internazionali come il kolossal bellico Il colonnello Von Ryan, con Frank Sinatra.
Negli anni Settanta si mosse con disinvoltura tra canzone e tv, con un tocco provocatorio (da “A far l’amore comincia tu” all’ombelico scoperto) che la rese rivoluzionaria in tempi ancora molto “ingessati”. Indimenticabili le edizioni di Canzonissima e Milleluci, condotto in coppia con Mina.
Il momento d’oro in televisione è continuato anche nei decenni seguenti, da Fantastico fino agli one-woman-show, incentrati proprio sul suo nome e sulla sua figura – divenuta soprattutto nel nuovo millennio – mitologica. Tra i maggiori successi Carramba che sorpresa!, di grande impatto anche sociologico (con l’ingresso nel vocabolario della parola carrambata).
Le sue canzoni, leggere e popolari, hanno però fatto molto per l’emancipazione delle donne e dei gay: basti pensare al testo di “Tanti auguri“. Per la comunità gay in particolare è stata una vera icona, riprodotta da moltissime drag queen: una attenzione che Raffaella non ha mai disdegnato.
L’annuncio della morte è stato dato dal suo compagno di una vita (dopo la relazione da lei avuta con Gianni Boncompagni negli anni ’70) il coreografo Sergio Iapino: “Raffaella ci ha lasciati. E’ andata in un mondo migliore, dove la sua umanità, la sua inconfondibile risata e il suo straordinario talento risplenderanno per sempre”.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.