Operazione anti-spaccio finisce con uno speronamento alla Badia di Ganna, due arresti
Il culmine dell'operazione è avvenuto nei pressi della Badia di Ganna dove l'auto con a bordo due persone è stata bloccata. Le due persone a bordo sono state immediatamente immobilizzate dagli agenti della polizia di frontiera di Luino
Un inseguimento movimentato in Valganna dove intorno alle 17 di giovedì 1 luglio un’operazione di polizia contro lo spaccio di stupefacenti è terminata con uno speronamento e l’arresto di due persone alle quali era stato intimato l’alt.
Il culmine dell’operazione è avvenuto nei pressi della Badia di Ganna dove l’auto con a bordo due persone (due albanesi dell’88 e del ’92) è stata bloccata da un mezzo in borghese della polizia lungo la via Rossi, la stradina che costeggia il torrente Margorabbia. Nell’impatto i due a bordo sono rimasti feriti e immediatamente immobilizzati dagli agenti della Polizia di frontiera di Luino guidata dal vicequestore Gianluca Dalfino.
Sul posto è arrivato il personale sanitario con un’ambulanza della croce rossa di Varese e una dell’Sos di Cunardo che hanno prestato soccorso ai feriti.
Sulla macchina guidata dai due fuggitivi, che avrebbero anche tentato di investire uno degli agenti, sono state rinvenute una decina di dosi di stupefacente che all’apparenza sembrerebbe cocaina, sostanza ora in fase di analisi. I due saranno denunciati per spaccio e resistenza a pubblico ufficiale.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.