Il pm chiede pene dai 4 ai 12 anni per la banda di trafficanti di Legnano
L'inchiesta del 2020 portò a 15 arresti e al sequestro di diversi kg di cocaina oltre a 400 mila euro in contanti. Il 20 luglio la sentenza

Il pubblico ministero Martina Melita ha chiesto pene dai 4 ai 12 anni di carcere per la banda di trafficanti di cocaina di “Kojak”, come era soprannominato il capo 34enne del gruppo e per il quale è stata chiesta la pena più pesante.
Si è svolta questa mattina, venerdì, l’udienza del processo con rito abbreviato per i 10 componenti del gruppo arrestati nel maggio del 2020 a seguito di un’inchiesta condotta dai Carabinieri di Legnano su un traffico di oltre 50 chili di cocaina da parte di gruppi criminali che operavano tra Novara, Turbigo e Legnano, finalizzato ad immettere la droga nel mercato dello spaccio del Nord Milanese e nelle province di Varese, Mantova e Reggio Emilia.
Il gruppo era organizzato in modo capillare: riceveva la cocaina da un grossista e poi la smerciava dal kilo al grammo grazie ad una fitta rete di spacciatori che andava da Gorla Maggiore fino all’Altomilanese. Al padre del capo della banda è stata anche sequestrata una somma di oltre 200 mila euro mentre altri 200 mila erano stati sequestrati ad alcuni componenti del sodalizio.
Il pm ha concluso la sua requisitoria e ha fatto le richieste di pena mentre i difensori hanno presentato le loro conclusioni. La sentenza è prevista per il 20 luglio. Altri cinque hanno, invece, chiesto di poter patteggiare.
Traffico di cocaina a Legnano, il capo era il 33enne “Kojak”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.