Salvarono i ragazzi sul pullman in fiamme, premiati i due autisti a Palazzo Pirelli
Un lungo e affettuoso applauso di tutto il Consiglio regionale ha accolto Mauro Mascetti e Giovanni Lo Dato. Misero al sicuro 24 ragazzi in gita, durante il centro estivo

Un lungo e affettuoso applauso di tutto il Consiglio regionale ha accolto Mauro Mascetti e Giovanni Lo Dato, ospiti questa mattina, mercoledì 28 luglio, a Palazzo Pirelli nell’Aula del parlamento lombardo che ha voluto consegnare loro un riconoscimento.
Lo scorso 13 luglio Mauro Mascetti, autista e volontario della Croce Rossa comasca, e Giovanni Lo Dato, animatore dell’Oratorio di Lipomo, hanno portato in salvo 24 ragazzi (tutti tra i 14 e i 17 anni) prima che prendesse fuoco il mezzo sul quale viaggiavano e che era diretto a Livigno per una vacanza in un centro estivo. Dopo essersi accorti che il bus aveva problemi, e giunti all’incirca a metà della galleria Fiumelatte presso Varenna (lunga più di due chilometri e mezzo), sono riusciti a mettere tutti ragazzi in sicurezza prima che le fiamme divampassero.
“Non vogliono essere chiamati eroi – ha detto il Presidente Alessandro Fermi, ringraziandoli e consegnando il riconoscimento a nome di tutti i consiglieri regionali- ma è palese che il loro gesto sia stato eroico. La nostra è gratitudine e riconoscenza perché ci fanno vivere un momento bello: hanno evitato una tragedia grazie alla loro lucidità, alla loro freddezza e al loro altruismo consentendoci oggi di celebrare un atto di coraggio che rende orgogliosi tutti noi. Per questo ci tenevamo a dargli un simbolico, ma sentito e sincero riconoscimento”.
“Mascetti e Lo Dato – ha sottolineato il Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana– sono fedeli interpreti dello spirito lombardo: poche parole e molti fatti. Hanno anteposto al proprio interesse la vita degli altri e hanno affrontato la difficoltà e la paura con il coraggio che caratterizza il popolo di Lombardia che non si spaventa e ha a cuore la vita altrui”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.