Sindacati davanti a Palazzo Lombardia per chiedere la riforma della sanità
Cgil, Cisl e Uil in presidio per chiedere una buona riforma che usi in modo intelligente le maggiori risorse stanziate dallo Stato e dalla Unione Europea

«Sanità in Lombardia: la riforma che vogliamo» è lo slogan del presidio unitario organizzato da Cgil, Cisl e Uil Lombardia per il prossimo martedì 13 luglio dalle 9.30 alle 11.30 a Palazzo Lombardia (ingresso N2).
«La pandemia da Covid-19 ha messo a nudo tutti i problemi del Servizio sociosanitario lombardo – affermano Cgil, Cisl e Uil Lombardia -. Oggi serve una buona riforma che usi in modo intelligente le maggiori risorse stanziate dallo Stato e dalla Unione Europea, correggendo scelte organizzative e di politica socio-sanitaria che in Lombardia hanno messo in difficoltà l’intero sistema sociosanitario impoverendolo di risorse economiche, tecnologiche e professionali e hanno determinato pesanti ricadute sui cittadini a partire dai più fragili e vulnerabili».
Il presidio del prossimo 13 luglio si inserisce quindi nel percorso avviato dai sindacati, in vista dell’approvazione della legge di modifica della l. 23/15, affinché vi sia un più efficace assetto di governance del sistema sociosanitario, un rafforzamento della medicina preventiva e della medicina territoriale, oltre che una valorizzazione delle personale e delle professioni del sistema socio-sanitario.
Al presidio interverranno i tre segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Lombardia, Alessandro Pagano, Ugo Duci, Danilo Margaritella, e rappresentanti dei sindacati dei Pensionati, della Funzione Pubblica e dei Medici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.