Somma Lombardo sempre più digital: le multe si possono pagare tramite smartphone
Con una media di oltre 120 istanze al mese presentate tramite lo sportello telematico, a Somma Lombardo d'ora in poi si possono pagare le multe via pc o telefono e prendere appuntamenti con gli uffici comunali online

Appuntamenti online con gli uffici comunali e pagamento delle multe tramite pc o smartphone. Prosegue a ritmo spedito il processo di informatizzazione del Comune di Somma: da oggi, lunedì 26 luglio, è attivo lo sportello web per le prenotazioni degli appuntamenti con gli uffici, mentre da qualche settimana la Polizia locale ha reso possibile il pagamento delle multe su piattaforma PagoPA.
Novità che vanno ad aggiungersi allo sportello telematico polifunzionale implementato a inizio del 2020, poco prima dello scoppio della pandemia, e al servizio elimina coda che da ottobre 2020 consente a tutti i cittadini residenti di richiedere online i certificati anagrafici.
«Aggiungiamo un ulteriore tassello a favore di tutti i sommesi e in particolare di quelli più ‘digitalizzati’ – sottolinea il sindaco Stefano Bellaria – per facilitare la comunicazione con gli uffici comunali e il disbrigo delle pratiche burocratiche. Finora abbiamo avuto un buon riscontro con una media di oltre 120 istanze al mese presentate tramite lo sportello telematico. Ma non ci dimentichiamo di chi non ha dimestichezza con internet e gli strumenti informatici: per tutti questi concittadini è sempre possibile rivolgersi agli uffici previo appuntamento telefonico e presentare le pratiche in formato cartaceo o comunque con l’assistenza di un dipendente comunale».
«Continua l’iter di digitalizzazione della pubblica amministrazione, che consentirà ai cittadini di poter prenotare da remoto gli appuntamenti con alcuni uffici comunali, una metodologia che sta sicuramente al passo coi tempi che viviamo e che permetterà ai sommesi di continuare ad avere un servizio efficiente», commenta l’assessore a Comunicazione e Partecipazione, Donata Valenti.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.