Ticino Musica, un’altra giornata di appuntamenti tra antiche tastiere e concerti per tutti
Mercoledì 28 luglio la rassegna musicale diffusa propone eventi, openclass e concerti in luoghi suggestivi del Canton Ticino

A Ticino Musica mercoledì 28 luglio un’altra giornata di grande musica con appuntamenti, openclass e concerti in luoghi suggestivi.
La giornata sarà l’ultima dedicata alle masterclass di tastiere antiche: dalle 10 alle 12 sarà possibile assistere, nella chiesa di Santa Maria Assunta di Giubiasco, alla lezione aperta di organo, mentre dalle 14.30 alle 16.30 nell’Ospizio di Soazza si terrà la masterclass di Hammerklavier, strumento raro ma di grande fascino.
Alle 17.30 si terrà il concerto conclusivo di questa openclass, mentre alle 20.30, di nuovo a Giubiasco nella Chiesa di Santa Maria Assunta, avrà luogo il concerto finale del corso di organo. Tutti questi appuntamenti vedranno come protagonisti Stefano Molardi e i giovani maestri della sua classe.
Durante la giornata sarà possibile ascoltare i giovani maestri di Ticino Musica anche negli eventi quotidiani delle 12.15 nella Hall del Lac (Pranzo in musica) e delle 17.30 in Aula Magna del Conservatorio di Lugano (Concerto pomeridiano).
La serata, oltre al già citato concerto di organo, offre un interessante tris di appuntamenti: alle 20.30, nella Chiesa Evangelica di Ascona, si esibiranno i giovani maestri della classe di musica da camera di Ulrich Koella, con un programma variegato ad organici misti.
Allo stesso orario, nella Chiesa di San Biagio a Ravecchia (Bellinzona), avrà luogo un concerto del fortunato ciclo “Grandi maestri e giovani promesse”, che vedrà protagonisti, tra i “big”, Marco Rizzi al violino, Yuval Gotlibovich alla viola e Giovanni Gnocchi al violoncello, i quali, affiancati da astri nascenti del panorama musicale internazionale, interpreteranno un capolavoro assoluto della letteratura per strumenti ad arco: il Quintetto per archi D 956 di Franz Schubert.
Alle 21, nel Boschetto del Parco Ciani, sarà l’ensemble in residence “Quintetto Sorolla” (nella foto) a chiudere la rosa di eventi di questo ricco mercoledì con musiche per quintetto di fiati – flauto, oboe, clarinetto, fagotto e corno – di Rossini, Ibert, Arnold, Taffanel e Farkas.
Per informazioni e prenotazioni www.ticinomusica.com – email info@ticinomusica.com – tel. +41 91 980 09 72.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.