Torna la Maga Estate
Venerdì 2 luglio primo appuntamento della manifestazione che trasforma l’area esterna del museo in un palcoscenico

A Gallarate torna MA*GA Estate, la manifestazione che trasforma l’area esterna del museo in un palcoscenico per accogliere, durante la stagione estiva, una serie di proposte musicali di alta qualità.
Per questa edizione MA*GA Estate presenta, in collaborazione con Città di Gallarate, HIC, Area 101 e Abeat Records, tre interessanti appuntamenti che si collocano nel programma della rassegna territoriale JAZZaltro.
Il programma prende avvio venerdì 2 luglio, alle ore 21 con il concerto dei Gaia Cuatro, gruppo nato dall’incontro di due fra i più talentuosi musicisti della scena jazz giapponese, Aska Kaneko e Tomohiro Yahiro e due fra i maggiormente creativi ed innovativi musicisti argentini attivi in Europa, Gerardo Di Giusto e Carlos Buschini. Due mondi diversissimi che dialogano attraverso la musica: il folclore colorato da incredibili varietà ritmiche e da passionali armonie si unisce a una tradizione fatta di estetica, eleganza, raffinatezza.
Ingresso: €10,00.
Sabato 10 luglio, alle ore 21, sarà la volta del Trio Kàla, con Rita Marcotulli, Alfredo Golino e Ares Tavolazzi, una delle più prestigiose formazioni sulla scena jazz italiana. Dopo svariate e occasionali collaborazioni sui palcoscenici di tutto il mondo, i tre musicisti hanno dato vita a un progetto dove l’elemento compositivo è sostenuto da un estro solistico, da una profondità espressiva, da una padronanza strumentale e da un interplay invidiabile.
Ingresso: €10,00.
Terzo e ultimo appuntamento venerdì 23 luglio, alle ore 21, con la Treves Blues Band. L’armonicista e cantante Fabio Treves annovera numerose collaborazioni con vere e proprie leggende del blues con cui ha suonato nel corso della sua carriera, ed è l’unico artista italiano ad aver suonato sul palco con Frank Zappa. Nel 2015 la Treves Blues Band ha fatto da supporter ai Deep Purple nel loro tour italiano e nel 2016 è stata eccezionale opening-act al concerto di Bruce Springsteen a Roma. Nel 2019 Fabio Treves festeggia i suoi 70 anni di una vita dedicata al Blues con il nuovo tour “70 IN BLUES”, con cui la Treves Blues Band è protagonista sui palchi di tutta Italia.
Ingresso: €15,00.
I biglietti sono prenotabili su www.ticketone.it o presso la biglietteria del MA*GA. In caso di pioggia i concerti del 2 e del 10 luglio si svolgeranno all’interno della Basilica di S. Maria Assunta a Gallarate., mentre quello del 23 luglio al Teatro Condominio Vittorio Gassman di Gallarate.
JAZZaltro è una rassegna di respiro internazionale che propone serate di musica e forme di espressione varie per tutti i gusti e le sensibilità, ricca di suggestioni, sguardi ad altre culture ed oltre i confini dei vari generi musicali, tra cui jazz, world music ed etnica. La rassegna nasce nel 2010 dall’incontro di Mario Caccia, musicista e produttore discografico e Leo Richiusa, responsabile dell’Associazione culturale Area 101, come pionieristica “idea di rete”, e oggi è diventata una delle più estese rassegne del territorio, attraverso la collaborazione con Amministrazioni Comunali, Comunità, Pro Loco, Enti ed Associazioni, su un territorio che spazia da Milano a Varese.
Per garantire la sicurezza degli artisti e degli spettatori, gli accessi all’arena saranno, come previsto dalle normative antiCovid, contingentati e i posti a sedere adeguatamente distanziati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.