Tornano le feste e gli eventi organizzati dalle Pro loco
In Lombardia tante le Pro loco che stanno programmando degustazioni, visite, escursioni e incontri in occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco di domenica 11 luglio

Domenica 11 luglio le Pro Loco torneranno ad animare piccoli centri e borghi d’Italia e della Lombardia. Feste, sagre e celebrazioni saranno organizzate in tutto lo Stivale dall’UNPLI Aps – Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, a cui aderiscono oltre 6.000 Pro Loco, protagoniste indiscusse della valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale italiano.
L’evento, condiviso dal Comitato Regionale Lombardia dell’UNPLI, che rappresenta oltre 600 Pro Loco lombarde, intende manifestare con forza la determinazione delle Pro Loco che da sempre, per loro missione, profondono il massimo impegno per valorizzare e animare i territori, promuovendo e tutelando le tradizioni che rendono autentico ogni luogo.
“Un’azione quotidiana – dice Pietro Segalini, Presidente Comitato Regionale UNPLI Lombardia Aps – contrassegnata da un viscerale amore per la propria terra che trasuda in ogni manifestazione che, purtroppo, in questi lunghi e complessi mesi la pandemia ha messo a dura prova, costringendo le Pro Loco a rinunciare a una parte consistente della loro attività. Una giornata quindi in cui racconteremo l’Italia più bella e le eccellenze che rendono unica la nostra Lombardia attraverso il prezioso impegno dei nostri volontari, mettendo in luce l’enorme lavoro che, quotidianamente, portano avanti le donne e gli uomini delle Pro Loco”.
“Le iniziative e gli eventi organizzati dalle Pro Loco rappresentano un volano indispensabile per il rilancio del turismo dei nostri territori – dice Lara Magoni, assessore regionale al Turismo, Marketing Territoriale e Moda -. Dopo mesi di chiusure, c’è tanta voglia di tornare a fare festa, in totale sicurezza, condividendo serenità e spensieratezza. Ebbene, l’attività delle Pro Loco è importante per valorizzare i borghi e le località della nostra Lombardia, dando spazio alle culture locali e alle tradizioni enogastronomiche che proprio grazie a manifestazioni così radicate possono continuare ad esistere e trovare nuova linfa vitale. Le Pro Loco, dunque, diffondono quella cultura popolare che rappresenta un valore aggiunto per la ripresa dell’attività turistica in Lombardia”.
In Lombardia sono numerose le Pro Loco di ogni provincia che stanno programmando attività all’aria aperta e scoprire le bellezze dei territori: degustazioni, visite guidate, escursioni, laboratori didattici, incontri e tanto altro animeranno questa importante Giornata Nazionale delle Pro Loco. Per ogni informazione sulla programmazione dell’11 luglio: www.lombardia.prolocoitalia.org.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.