Tour guidato all’oratorio nobiliare di S.Maria foris portas a Castelseprio
Giovedì 29 luglio 2021 (data unica) un tour guidato vi porterà alla scoperta della cultura longobarda nel territorio dell'attuale Valle Olona. Prenotazione obbligatoria

Data unica per la visita guidata all’oratorio nobiliare di S.Maria foris portas a Castelseprio: la magnifica chiesa che conserva il celeberrimo ciclo di affreschi attribuito al Maestro di Castelseprio sarà visitabile con visita guidata domani, giovedì 29 luglio, alle ore 14.30.
Si tratta di una delle poche possibilità di visita guidata di quello che è un unicum europeo, un ciclo di affreschi presentato da tutti i volumi di storia dell’arte medioevale e che costituisce il punto di espressione artistica più alto all’interno del parco archeologico di Castelseprio.
Nel mese di luglio si è anche svolta la campagna di scavo annuale dell’Università Cattolica, che ha indagato alcune abitazioni del sito archeologico: sarà possibile dunque anche ascoltare le novità della ricerca presentate dal team di ricerca.
La visita prosegue al Monastero di Torba, antico avamposto militare del castrum di Castelseprio poi divenuto monastero femminile benedettino.
Castelseprio e Torba sono luoghi Patrimonio dell’Umanità, all’interno del sito UNESCO Longobardi in Italia. I luoghi del potere 568 – 774 d.C.
Per ogni ulteriori informazione 328 8377206.
Punto di ritrovo: Area archeologica di Castelseprio, via Castelvecchio 1513 Castelseprio (VA).
L’oratorio nobiliare di S. Maria foris portas e il dialogo con il team archeologico richiedono circa 90 minuti di visita. A seguire è necessario un breve spostamento in auto (5 minuti) verso il Monastero di Torba dove la visita prosegue per circa 45 minuti.
Costo: comprende sia il servizio di visita guidata che il biglietto di ingresso al Monastero di Torba.
Attenzione: la data di visita programmata è unica. Le disposizione ministeriali vigenti ad oggi prevedono la chiusura dell’oratorio nobiliare di S. Maria foris portas nel mese di agosto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.