Un concerto di cuori per l’addio di don Giuseppe Lazzati a Gorla Minore
La comunità gorlese ha salutato il parroco con un intenso concerto dell'orchestra e del coro Amadeus. Sarà il nuovo prevosto di Malnate

L’ultimo concerto della stagione itinerari musicali prima della pausa estiva ha registrato l’ennesimo pienone di pubblico sabato 10 luglio presso l’oratorio San Filippo Neri di Gorla Minore. “Tra Cielo e Terra”, è stato dedicato, non senza commozione da parte dei parrocchiani gorlesi, a Don Giuseppe Lazzati per ringraziarlo per la sua preziosa opera presso la comunità dato che da settembre lascerà la parrocchia per diventare prevosto di Malnate.
Il coro e l’orchestra Amadeus hanno interpretato una commozione che aleggiava nell’aria, con brani ben scelti a ricordare come ogni vita è un percorso fantastico ed irripetibile, perennemente in bilico tra gioia e dolore, speranza e delusione, successi e fallimenti.
Una vita che va vissuta interamente, senza risparmiarsi, come raccontato dalle pellicole che sono state proiettate e da cui sono state tratte le colonne sonore eseguite: Maria Maddalena, San Pietro, Giovanni Paolo II, Cristoforo Colombo, Giovanni XXIII, Maria di Nazareth e altri.
“Tra Cielo e Terra è un concerto che invita tutti noi a riflettere sulla nostra vita – ha commentato il maestro Marco Raimondi che ha diretto il coro e l’orchestra – La vita è una esperienza straordinaria che ci è data in dono e che dobbiamo vivere intensamente istante per istante. L’esempio di uomini e donne che ci hanno preceduti deve essere di stimolo perché ognuno di noi sappia fare un capolavoro della propria vita: questo concerto vuole ricordarci quanto sia importante”.

Alla fine del concerto Don Giuseppe, visibilmente commosso, ha ringraziato tutti i presenti per la bella serata e la comunità ha ringraziato con un pensiero floreale anche Patrizia Cromi, infaticabile ispiratrice di attività presso la parrocchia ed organizzatrice del concerto stesso.
Come bis, insieme a “Preferisco il paradiso” brano caro a Don Giuseppe, anche “O mia Bela Madunina” da parte del Coro e dell’Orchestra in un arrangiamento del maestro Enrico Raimondi. Il brano sarà infatti l’inno ufficiale del World Music Festival 2021 che prevede concerti a settembre nei principali comuni dell’Altomilanese e a Milano Città in ottobre.
Eventi per i quali è opportuno prenotarsi da subito sul sito www.ensembleamadeus.org. Un ringraziamento anche ai sostenitori della stagione di Amadeus, la Fondazione Cariplo, la Fondazione Comunitaria Ticino Olona, la Fondazione Comunitaria del Varesotto, la Fondazione Minoprio, la Fondazione del Varesotto per il Territorio, l’Ambiente e la solidarietà sociale e la Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate. La stagione Itinerari Musicali 2021-22 partirà ufficialmente il prossimo 17 settembre con un concerto a Solbiate Arno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.