Un weekend di bellezza a Villa Restelli di Olgiate Olona con Comunità Pachamama
Ospiti degli incontri dedicati all'ecologia intergrale Carlo Petrini, Raffaella Ponzio e Mattia Prayer
![villa restelli olgiate olona](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/06/villa-restelli-olgiate-olona-1158400.610x431.jpg)
L’estate è esplosa e Comunità Pachamama di Olgiate Olona torna con una nuova proposta. Il 23-24-25 luglio ci sarà il primo WEB – Week End di Bellezza. Saranno tre giorni dedicati all’ecologia integrale e in particolare alla sua declinazione nel mondo del cibo, con tavoli di formazione e condivisione, proposte culturali, conferenze pubbliche ma anche convivialità e vita comune. L’evento si svolgerà negli spazi di Villa Restelli in via D.G. Tovo a Olgiate Olona.
La nostra idea nasce dal desiderio di promuovere i valori dell’Ecologia Integrale ispirandoci a Laudato Si’, attraverso esperienze che siano occasione di crescita, condivisione e confronto per la nostra comunità e per tutti quelli che vorranno partecipare. Abbiamo quindi pensato a questi week end da vivere insieme per celebrare la Bellezza della nostra Madre Terra attraverso tutti i modi e gli strumenti a nostra disposizione. L’edizione 2021 dedicata al Cibo non sarà che il primo dei WEB che stiamo progettando e che vorremmo diventassero un vero e proprio percorso da fare insieme negli anni.
Tutto questo ovviamente nel solco del cammino comune che, come membri della Rete Internazionale delle comunità laudano Si’, stiamo percorrendo con tutte le altre realtà che insieme a noi cercano di costruire innanzitutto occasioni per diffondere l’Ecologia Integrale e attivare concretamente il cambiamento. (https://comunitalaudatosi.org/)
Nel concreto, il WEB prevede la possibilità di iscriversi all’esperienza “al completo” e, insieme a tutti i weekenders, essere accolti e accolte negli spazi delle Comunità, condividendo con noi un percorso di formazione dedicata, con interventi di esperti, approfondimenti tematici e laboratori pratici, tutti dedicati al mondo del cibo nell’ottica dell’ecologia integrale.
Il panel degli interventi vedrà alternarsi Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, in un’occasione particolare descritta qualche riga più sotto, Raffaella Ponzio di Slow Meat e Mattia Prayer galletti di Ifad. Nei panel avremo anche interventi di produttori di cibo locale e anche un collegamento dal Brasile con iuna rappresentante di un popolo indigeno.
A questi momenti si alterneranno anche proposte più laboratoriali, tavoli di confronto e momenti di riflessione di gruppo. Un’attenzione particolare sarà dedicata ai e alle partecipanti più giovani, con laboratori e percorsi specifici rivolti a tutte le età.
Il WEB sarà però anche occasione per fare esperienza della vita comune, far nascere e coltivare relazioni, godere della buona tavola. I weekenders vivranno negli spazi della comunità, per respirare nella quotidianità la bellezza e lo stile di vita comunitario che abbiamo scelto come Pachamama e che vogliamo condividere con chiunque abbia desiderio di passare di qui.
Il percorso è aperto a tutti, senza limiti di età. L’unico requisito è la voglia di sperimentare un’esperienza nuova, aprendo mente e cuore! Naturalmente tutto si svolgerà in piena sicurezza e rispettando indicazioni e normative.
Come già accennato, il WEB ospiterà anche un importante evento pubblico, aperto a tutti, non solo ai weekenders: abbiamo l’onore di avere con noi Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, che sarà con noi come ospite principale della conferenza di sabato 24, ore 18:00. Un’occasione preziosa di ascolto e riflessione, di respiro internazionale. La conferenza sarà preceduta da una eco-merenda offerta a tutti e organizzata in collaborazione con L’associazione Recup di Milano, per promuovere la lotta allo spreco alimentare e uno stile giusto e sostenibile nei consumi.
Tutti i dettagli e le informazioni le trovi sul nostro sito comunitaapachamama.it, ma per qualsiasi cosa non esitare a contattarci via mail info@comunitapachamama.it o telefono 3490963650.
E naturalmente sui social, https://www.facebook.com/comunitapachamama/ e Instagram @comunitapachamama.
Luglio si avvicina e noi siamo felici ed emozionati all’idea di potervi accogliere e vivere con voi un pezzo di cammino, che sia davvero occasione di formazione, crescita e, soprattutto, occasione per Condividere Bellezza!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.