A Varese aumentano del 30% le iscrizioni a mensa e doposcuola
«Lo sforzo dell'Amministrazione comunale è mantenere un presidio educativo e sociale forte per rispondere alle esigenze delle famiglie», commenta l'assessora Dimaggio

Se gli alunni a scuola diminuiscono aumentano invece quelli iscritti ai servizi parascolastici comunali di mensa giornaliera e doposcuola. I dati del Comune di Varese sono emblematici: se lo scorso anno gli studenti delle primarie iscritti a questi servizi erano circa 800, per l’anno scolastico 2021-2022 a frequentare la mensa giornaliera (cioè non curricolare, che riguarda invece le scuole a tempo pieno) e il doposcuola saranno 1056 bambini. Vale a dire almeno il 30% in più rispetto all’annata precedente.
«Far fronte a un aumento simile del servizio non è scontato, ma lo sforzo dell’Amministrazione comunale è mantenere un presidio educativo e sociale forte per rispondere alle esigenze delle famiglie e per sostenere i bambini nel loro percorso di crescita», commenta l’assessora ai Servizi educativi Rossella Dimaggio.
Oltre al maggiore impiego di personale la sfida è riuscire a garantire anche gli spazi adeguati al maggior numero di iscritti nelle diverse scuole primarie.
Scuole che perdono alunni (a livello provinciale le elementari cominceranno il 13 settembre con 1096 alunni in meno rispetto all’anno scorso) per effetto del calo demografico o per effetto di scelte familiari che hanno creato all’interno della città giardino una situazione molto fluida: quattro scuole primarie del capoluogo non avranno la classe prima a settembre: Cairoli (Biumo inferiore), Foscolo (Bosto), Settembrini (Velate) e Baracca (Capolago). Per contro però faranno una classe prima in più la Mazzini (centro), la Morandi (Brunella) e la Medea (Giubiano).
La maggiore richiesta di servizi parascolastici è dovuta in parte anche alle incertezze sulla possibilità delle scuole di rispettare l’orario prolungato con i due rientri pomeridiani, saltati lo scorso anno a causa delle restrizioni decise per il contenimento della pandemia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.