A Viggiù tornano i pompieri: concerto della Banda nazionale dei Vigili del fuoco a Villa Borromeo
Domenica 18 luglio una giornata interamente dedicata ai Vigili del fuoco, con mostre, spazi per i bambini, mezzi storici e un concerto nel parco di Villa Borromeo

Una giornata sulle ali del mito: quello dei pompieri di Viggiù, resi celebri da una canzoncina che impazzava nel secondo dopoguerra e da una commedia con un cast che oggi definiremmo stellare: da Totò a Silvana Pampanini, da Carlo Dapporto a Wanda Osiris, e poi Ave Ninchi, Nino Taranto, Carlo Campanini e tanti altri famosissimi attori dell’epoca.
Da allora il legame tra Viggiù e i “suoi” pompieri è indissolubile nell’immaginario collettivo. Un legame che ri rinnoverà domenica 18 luglio, con una giornata interamente dedicata ai Vigili del fuoco e che culminerà nel tardo pomeriggio in un bellissimo concerto della Banda musicale del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco, diretta dal M° Donato Di Martile.
La giornata si aprirà alle 10 con tre mostre allestite a Villa Borromeo: una mostra di elmi storici dei Vigili del fuoco dal 1850 ad oggi, una mostra di modellini in ferro che mostrano l’evoluzione dei mezzi utilizzati dai Vigili del fuoco e un’esposizione di memorabilia fotografiche dei Pompieri di Viggiù.
Sempre dalle 10, in piazza Albinola, i bambini potranno divertirsi con “Pompieropoli, la città dei piccoli Vigili del fuoco”, ma anche visitare la mostra itinerante dei mezzi storici dei Vigili del fuoco.
Alle 19 l’atteso concerto nel parco di Villa Borromeo. L’ingresso è gratuito, ma per i rispetto dei protocolli anti Covid va fatta la prenotazione (dal 15 luglio) con una maila concertovvff21@comune.viggiù.va.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.