Asilo di Angera, 650mila euro per il polo dell’infanzia
Si tratta di uno dei progetti finanziati dal Ministero dell'Istruzione nell'ambito della costruzione, messa in sicurezza e riqualificazione di asili nido, scuole dell’infanzia e centri polifunzionali per i servizi alla famiglia

C’è anche l’asilo di Angera tra le scuole del Varesotto che beneficeranno dell’investimento da 8,5 milioni di euro stanziato dal Ministero dell’istruzione per la realizzazione o il restauro di strutture educative per la fascia prescolare 0 – 6 anni. In particolare, la scuola di via Arena ad Angera riceverà 650.000 euro, soldi che verranno utilizzati per il completamento della struttura.
L’asilo in via Arena era stato progettato per accogliere più di 120 bambini. A causa del Patto di stabilità, però, il Comune di Angera non aveva potuto stanziare i fondi necessari per completare la scuola. Benché si fosse riusciti a concludere la costruzione dell’edificio, parte degli interni era rimasta vuota. Bambini e maestre hanno quindi avuto a disposizione solamente 3/5 della struttura.
Con la pubblicazione del bando ministeriale è arrivata l’occasione per concludere i lavori. Il finanziamento da 650.000 euro servirà a completare gli interni della parte di scuola non utilizzata. Tra i lavori in programma ci sono la posa dei pavimenti, la messa a punto dell’impiantistica e la realizzazione dei servizi igienici. In questo modo la scuola potrà accogliere nello stesso edificio tutti i bambini in età prescolastica da zero a sei anni.
«Un’intervento – commenta il sindaco di Angera Alessandro Paladini Molgora – che risponde alle esigenze dei genitori, ma che rappresenta anche una bella occasione per i bambini, che avranno a disposizione una nuova scuola con aree all’aperto per giocare e relazionarsi con altri bambini più piccoli e più grandi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.