Alla Collina degli ulivi di Bosto si raccontano le “Radici del futuro”
Una serata ricca di balli e racconti animerà il pomeriggio di domenica 29 agosto, con la partecipazione di tante personalità note del panorama artistico varesino
Nel pomeriggio di Domenica 29 agosto, dalle 16, la Collina degli ulivi di Bosto ospiterà la rassegna “Radici di Futuro”.
Tutte le compagnie coinvolte nel progetto – Compagnia Instabile Quick, Associazione Verba Manent APS, Associazione Coopuf e Teatro In Drao – racconteranno storie ambientate o ispirate alla Collina degli Ulivi: “I semi del Futuro”, storia di due anime, ingenue, sedute su una collina in attesa di futuro; “L’amore è lampante”, storia che vede protagonista i secolari ulivi e il prezioso olio, il lavoro femminile delle tabacchine, il morso della Taranta e gli amori impossibili, un viaggio nella realtà rurale del Salento; “Voglia di vita”, un breve racconto che parla di guerra e di immigrazione, l’amicizia tra una bambina e un vecchio Ulivo.
Una serata ricca e interessante, che tra balli e racconti, animerà l’ultima domenica di agosto, con la partecipazione di tante personalità note del panorama artistico varesino: Rosa Maria Messina, Jane Bowie, Andrea Minidio, Clarissa Pari, Marina De Juli e i danzatori Paolo Melgiovanni e Silvia Laudisio.
L’ingresso sarà gratuito, ma per poter partecipare all’evento è necessario prenotarsi telefonando al numero 3277765235, disponibile dal lunedì al sabato dalle 18 alle 21. Per ulteriori informazioni è possibile inviare una email all’indirizzo radicidifuturo@gmail.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.