Cento ettari di bosco bruciati nel Comasco, multa per 4 milioni
La Procura della Repubblica ha chiesto il rinvio a giudizio per due persone accusate di aver provocato dolosamente un rogo che nel marzo del 2019 interessò una superficie di 258 ettari di pascolo
![Gli incendi boschivi nel Comasco del 2019](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/08/caricamento-temporaneo-per-contributo-1628838733k7r77n4ktn8k4nq8-1241293.610x431.jpg)
La Procura della Repubblica di Como ha chiesto il rinvio a giudizio per due persone accusate di aver provocato dolosamente un incendio boschivo che nel marzo del 2019 causò la distruzione di 104 ettari di bosco ed interessò una superficie di 258 ettari di pascolo.
Al termine di un’articolata attività investigativa, svolta dal Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale dei Carabinieri Forestali di Como e condotta attraverso l’acquisizione di informazioni testimoniali, sopralluoghi e minuziosi accertamenti tecnici, l’Autorità Giudiziaria ha ritenuto i due imputati responsabili di aver causato l’evento, che si sviluppò in località Dosso Brento ed ebbe una durata di 4 giorni (dal 25 al 29 marzo), per conseguire la ripulitura delle aree destinate a pascolo.
Il fine dell’azione criminosa sarebbe stato quello di evitare la decurtazione di contributi comunitari destinati al mantenimento di tali aree.
I due gestivano infatti un’azienda agricola dedita all’allevamento di bovini, caprini ed ovini, alla produzione di foraggio, ed alla realizzazione e vendita di formaggi per la quale percepivano dei finanziamenti erogati dall’Unione Europea finalizzati alla salvaguardia dei pascoli nelle aree di
montagna.
Ai sensi della vigente normativa forestale regionale (legge regionale n. 31/2008 e successive modifiche ed integrazioni) i Carabinieri Forestali hanno elevato agli indagati anche due sanzioni amministrative, di importo ciascuna di € 2.063.208,60, per la distruzione della superficie boscata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.