Cortisonici comincia con il tutto esaurito
Presente anche il sindaco alla serata di avvio della 18esima edizione. giovedì 26, venerdì 27 e sabato 28 le tre serate del concorso internazionale

Tutto esaurito per la prima serata del Cortisonici Film Festival, che è stata dedicata al focus sul cinema fantastico contemporaneo.
Sul palco anche gli organizzatori del Trieste Fiction+Science Festival che hanno presentato due lungometraggi sul tema.
A presentare la serata Matteo Angaroni, presidente dell’associazione Cortisonici, che ha ringraziato il Comune di Varese per l’indispensabile supporto e gli organizzatori del festival triestino, per un’immersione nel cinema fantastico partita al grido del pubblico di “raggi fotonici”, perché, come hanno spiegato gli stessi organizzatori del festival dedicato al cinema fantastico, è questo il giusto via per far partire le pellicole sul cinema di genere.
Alla serata era presente anche il sindaco Galimberti: «E’ un piacere essere qui – ha spiegato – sia per il mondo della cultura, che ha ripreso slancio, sia perche’ quest’anno si festeggiano i diciott’anni della manifestazione».
Dopo la serata d’apertura giovedì 26, venerdì 27 e sabato 28, a partire dalle 21, ci saranno le tre serate del concorso internazionale, con la proiezione dei venticinque corti in gara, provenienti da 14 paesi e selezionati tra più di 3.500 lavori.
Venerdì sera, per i nottambuli, a partire dalle 23 ci sarà anche la sempre attesa sezione Inferno, con le visioni più difettose, scorrette ed estreme. Mentre sabato 28, dopo la proiezione dei corti in gara, ci saranno le premiazioni per assegnare il Premio della giuria, il Premio del pubblico e il Premio Ronzinanti.
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria sul sito www.cortisonici.org. Il numero dei posti è limitato in base alle normative di sicurezza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.