Domenica 29 agosto la strada tra Laveno e Cerro torna pedonale e ciclabile
Un bel percorso sul lago a disposizione di pedoni, ciclisti, escursionisti e curiosi. E con cinque diversi eventi promossi dal Comune

Nordic Walking, training autogeno in riva al lago, percorso artistico. È il “menù” della nuova giornata di chiusura al traffico della Strada Provinciale 69 tra Laveno e Cerro, sulle rive del Lago Maggiore.
Dopo le prime sperimentazioni, domenica 29 agosto la strada tra le colline e le acque azzurre del lago sarà nuovamente riservata a pedoni e ciclisti, per godersi in pace una giornata di relax, senza la preoccupazione di veicoli a motore.
Accanto alla libera fruizione, il Comune ha pensato però appunto anche ad una serie di altre attività. Ci saranno ad esempio due lezioni di Nordic Walking, alle 9.00 e alle 18.30, con ritrovo al Gaggetto. Il Comune mette a disposizione i bastoncini, le lezioni sono a cura della Scuola Walking Trail Italia: la prenotazione è obbligatoria e l’iscrizione gratuita.
Alle 9 e alle 13 sono in programma le lezioni di training autogeno, presso il Midec, lungolago Perabò 5, a Cerro, con la dottoressa Monica Bacchi (i partecipanti in questo caso devono portare tappetino e coperta).
Per gli amanti dell’arte e del paesaggio invece è in programma il “percorso sacro” a Cerro: partenza alle 9.30 o alle 16.30 dal Midec di Cerro, il percorso porta alla scoperta della Chiesa della Beata Vergine del Pianto e della Chiesa di San DEfendente a Ceresolo.
Nel tardo pomeriggio infine sono in programma altre due attività alle 18.30: il laboratorio “Musica delle Piante” con Sonia Ferrera sul lungolago Perabò e la lezione di pittura ad Acquarello a cura di Sarah Dalla Costa, sempre sul lungolago, altezza rotonda Molo Sironi.
Per tutte le attività – a ingresso gratuito o offerta libera – ci si deve prenotare su https://comunelavenomombello.eventbrite.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.