Giossi Montalbetti, l’ex assessore al bilancio della giunta Fontana, torna a correre con Forza Italia
Ha presentato nella sede di Forza Italia la sua candidatura davanti al commissario cittadino Piero Galparoli e al candidato sindaco Matteo Bianchi
![Candidatura Giossi Montalbetti 2021](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/08/candidatura-giossi-montalbetti-2021-1240421.610x431.jpg)
Ci sarà anche l’ex assessore al bilancio della giunta Fontana tra le file di Forza Italia e a sostegno di Matteo Bianchi: l’ha confermato – con tanto di firma “ufficiale” del patto – proprio Giuseppe “Giossi” Montalbetti, che ha presentato nella sede di Forza Italia la sua candidatura davanti al commissario cittadino Piero Galparoli e al candidato sindaco Matteo Bianchi.
«Il filo conduttore che distingue le liste di centrodestra è quello di coinvolgere le persone piu qualificate per un buon governo della città di Varese – ha commentato Matteo Bianchi – Il lavoro è cosa che preoccupa i varesini e dall’altro lato contraddistingue la città stessa, che ha sempre dimostrato dinamicità imprenditoriale. Nelle statistiche del sole 24 ore. Varese è molto avanti per ricchezza e patrimonio, vuol dire che ci sono potenzialità di sviluppo: e questo sviluppo deve essere “fatto camminare” grazie a persone serie e capaci come Giossi Montalbetti. La sua esperienza come assessore al bilancio della giunta Fontana è preziosa perchè conosce già il meccanismo comunale e rappresenta l’efficienza dell’amministrazione che contraddistingue il centrodestra».
![Candidatura Giossi Montalbetti 2021](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/08/candidatura-giossi-montalbetti-2021-1240423.610x431.jpg)
«Sono onorato di aderire al progetto della grande Varese: e voglio che questa città lavori sullo sviluppo di giovani come noi che vogliono crescere nella città – ha commentato Giossi Montalbetti – Per questo immagino un sistema premiale per coloro che decidono di lavorare in città, come giovani professioni e piccoli artigiani. Ma anche per le attività storiche, che fanno il tessuto del territorio. Per quanto riguarda l’incremento di attività artigianali, penso ad aree produttive ecologicamente attrezzate, mentre per i giovani professionisti conta la centralità del tribunale di Varese, che il comune può e deve tornare a valorizzare. Infine, qui la forma di investimento immobiliare è predominante, ed è necessario quindi creare una sinergia tra locatori e conduttori: proprio su questo argomento so di essere appoggiato da uno dei pochi che ha pensato a questa materia da deputato, Matteo Bianchi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.