È morto il sindaco di Lugano Marco Borradori
Borradori è stato vittima di un attacco cardiaco mentre faceva jogging. Le sue condizioni sono apparse subito gravissime, con danni rilevanti agli organi. Per lui, dopo ore di speranza e attesa, non c’è stato nulla da fare

Marco Borradori è morto alle 18.10 di mercoledì 11 agosto. Aveva 62 anni ed era sindaco di Lugano. La notizia è stata diffusa dal Municipio, con il cordoglio di tutta la struttura, dipendenti e consiglieri comunali che “partecipano con sentimenti di profondo cordoglio al lutto dei famigliari e, facendosi interpreti dei sentimenti a nome della cittadinanza tutta, elevano alla sua memoria un pensiero di rispettosa riconoscenza”.
Borradori è stato vittima di un attacco cardiaco mentre faceva jogging. Le sue condizioni sono apparse subito gravissime, con danni rilevanti agli organi. Per lui, dopo ore di speranza e attesa, non c’è stato nulla da fare.
Nato a Sorengo e cresciuto a Lugano, Borradori si è laureato in diritto all’Università di Zurigo. Avvocato, è stato deputato nel Consiglio nazionale per la Lega dei Ticinesi dal 1991 al 1995 e dal 1992 al 1995 municipale della città di Lugano, quale responsabile del Dicastero delle Aziende municipalizzate. Il 2 aprile 1995 venne eletto al Consiglio di Stato, dove diresse il Dipartimento del Territorio, responsabile della gestione, pianificazione e sviluppo del territorio cantonale.
Il 14 aprile 2013 è stato eletto sindaco della città di Lugano, per la Lega dei Ticinesi, con 14.212 voti contro i 12.725 di Giorgio Giudici, sindaco sin dal 1984. Unanime il cordoglio del mondo politico ticinese e italiano, ma sono numerosi anche i messaggi di quanti lo hanno incrociato nel loro cammino: se ne va un politico col sorriso, come lo definiscono in tanti.
IL DIRETTORE DI VARESENEWS INTERVISTA MARCO BORRADORI
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Non ho mai avuto rapporti con Marco Borradori, ma l’ho conosciuto molto da vicino, l’ultima volta il 1 agosto al Municipio. Era una persona molto patinata e garbata: dalle apparenze non si sarebbe mai potuto dire che fosse di idee leghiste.