Un tratto di ciclabile del lago di Varese sarà intestato ad Adele Orsi

Omaggio alla campionessa di volo a vela, fondatrice dell'Aero Club di Volo a Vela di Varese

adele orsi mazzuchelli

L’amministrazione comunale di Varese intitolerà ad Adele Orsi il tratto di ciclabile che va dall’aeroporto di volo a vela fino alla Schiranna.

Un omaggio alla donna che fu pilota, campionessa di volo a vela a livello internazionale e fondatrice dell’Aero Club di Volo a Vela di Varese.

Una notizia che arriva proprio nel 60esimo anniversario dalla fondazione di quello che oggi è uno dei più importanti club volovelistici nazionali.

“Un riconoscimento importante alla donna varesina che si è distinta come aviatore – dichiara il sindaco Davide Galimberti – e che negli anni Sessanta ha dato vita alla struttura che oggi richiama volovelisti e appassionati da tutta Italia e da tutto il mondo. Un segnale di attenzione per lo sport a tutti i livelli, con un omaggio a chi ha dato lustro alla nostra città eccellendo nella pratica sportiva e portando alla creazione di una struttura di richiamo a livello nazionale e internazionale”.

“In tutte le città le vie intorno ad aeroporti e grandi impianti sportivi vengono dedicate a quegli atleti che si sono particolarmente distinti nella disciplina sportiva – dichiara Walter Sinapi, delegato CONI Varese – Da diversi anni chiediamo che venga intitolato un tratto di strada alla fondatrice dell’impianto di volo a vela di Varese. Finalmente ora questo verrà realizzato, dedicando il tratto di ciclabile perimetrale all’aeroporto alla sua fondatrice”. “Quest’anno festeggiamo i 60 anni della fondazione dell’Aero Club di Volo a Vela di Varese – spiega la direttrice Margherita Acquaderni – L’intitolazione della strada ciclabile, con tanto di targa, è un segnale di merito a chi ha dato vita con grandissima generosità e tanta passione alla struttura che, grazie alla sua ubicazione peculiare ai piedi delle Prealpi, offre un contesto unico che l’ha resa un polo di riferimento per il volo a vela italiano e europeo. Una realtà che oggi conta circa 250 soci e una scuola di brevetto che forma in media quasi trenta piloti all’anno”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Agosto 2021
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

  1. andrea_barbieri
    Scritto da andrea_barbieri

    Una bella iniziativa per onorare il ricordo di una persona davvero speciale.
    Chissà se riusciranno ad intitolare il tratto che da Schiranna porta a Buguggiate a Claudio Castiglioni..

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.