Vacciniamoci! La campagna della Regione Lombardia passa anche dai tiktoker
Il messaggio per incrementare le vacciniazioni sarà diffusa anche attraverso la collaborazione dei giovani Francesca Stavolone, Chiara Di Quarto, Daniele Davì, Federico Rognoni e Stella Vizzino

È partita in questi giorni su web, social media e radio la campagna multicanale della Regione Lombardia per favorire l’incremento delle vaccinazioni tra i più giovani.
Un’azione particolarmente importante, soprattutto in vista della riapertura delle scuole. Momento decisivo per una ripresa più serena per i ragazzi e, più in generale, per tutta la società lombarda.
‘Con il vaccino puoi’ è il messaggio che accompagna le immagini che rappresentano ciò che i giovani più amano, come frequentare i coetanei, praticare sport, divertirsi in momenti di svago.
Per la prima volta l’azione regionale sarà diffusa anche attraverso la collaborazione con alcuni volti affermati della piattaforma Tik tok come Francesca Stavolone, Chiara Di Quarto, Daniele Davì, Federico Rognoni e Stella Vizzino, noti creator di contenuti di questo social media per giovani e giovanissimi. Tutti hanno accolto l’invito a supportare l’importanza di vaccinarsi, attraverso il format #l’appuntamentopiùimportante.
Il gioco creativo è incentrato sulla preparazione per un appuntamento da non mancare: abiti, make up, frasi giuste da trovare. Tutte attenzioni che lasciano presagire un incontro speciale…
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.