Valerio Vigoni rilancia e si ricandida per Matteo Bianchi

Seguirà il suo collega in consiglio comunale Luca Boldetti, con cui ha condiviso 5 anni di opposizione nella lista Orrigoni: si presenterà come indipendente all’’interno della lista che unisce Forza Italia, il Popolo della Famiglia e Noi con l’Italia

Valerio Vigoni si candida

Anche il consigliere Valerio Vigoni ha fatto la sua scelta: seguirà il suo collega in consiglio comunale Luca Boldetti, con cui ha condiviso 5 anni di opposizione nella lista Orrigoni, e si candida come indipendente all’’interno della lista che unisce Forza Italia, il Popolo della Famiglia e Noi con l’Italia a sostegno di Matteo Bianchi.

«Sono contentissimo che abbia accettato la candidatura, perchè conosco Vigoni da anni – ha spiegato Piero Galparoli, commissario cittadino di Forza Italia – E’ stato assessore in provincia e consigliere piu volte. Spero possa essere eletto in consiglio comunale perchè ha portato avanti negli anni precedenti delle tematiche che se non le avesse affrontate lui non l’avrebbe fatto nessuno». Medico in pensione, Vigoni è anche uno dei protagonisti della lotta anticovid cittadina: ha dato, come molti altri suoi colleghi, la disponibilità per la campagna vaccinale all’hub della Schiranna.

«La candidatura del dottor Vigoni dà tono a tutta la coalizione – ha commentato il candidato sindaco Matteo Bianchi – Avere con noi una risorsa che ha avuto esperienza amminstrativa nell’ultima consigliatura a palazzo Estense aiuterà a ad affrontare le questioni già dall’immediato. E poichè per uscire da questo momento di difficoltà serve la politica del fare, Vigoni è perfetto per interagire sul tema della medicina territoriale, affinchè anche il comune possa essere parte attiva».

Valerio Vigoni si candida

Vigoni ha sottolineato che: «Continueremo a portare avanti, con Luca Boldetti, le proposte che vogliono contrastare la denatalità in città, che sta colpendo anche le famiglie immigrate: pensiamo a un bonus per i nuovi nati dei cittadini residenti a Varese, oppure la riduzione delle rette degli asili nido, sia comunali che privati, che questa amministrazione ha un po’ dimenticato» Ma ha idee anche «Sul piano sosta, e sul Piano urbano della mobilità sostenibile: per quest’ultimo abbiamo anche presentato osservazioni, che però non sono state accolte».

Per quanto riguarda il piano sosta: «Ne abbiamo studiato uno alternativo, ma non vogliamo scoprire ancora le carte: mentre sulla mobilità sostenibile e la facilitazione all’uso dei mezzi pubblici, pensiamo di sottoporre ad autolinee varesine la possibilità di accedere gratuitamentei bus agli anziani residenti nei tempi morti, in cui sono normalmente vuoti: dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18».

Stefania Radman
stefania.radman@varesenews.it

Il web è meraviglioso finchè menti appassionate lo aggiornano di contenuti interessanti, piacevoli, utili. Io, con i miei colleghi di VareseNews, ci provo ogni giorno. Ci sosterrai? 

Pubblicato il 26 Agosto 2021
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.