Alla sala Pro Busto l’omaggio di Musikademia al poeta Garcia Lorca
Prosegue la Stagione Cameristica organizzata dall’associazione musicale con due opere composte su alcuni suoi testi tratti dalla raccolta del “Poema del Cante Jondo”

Prosegue la Stagione Cameristica organizzata dall’Associazione Culturale Musikademia APS, con il Patrocinio del Comune di Busto Arsizio, con il sostegno della Fondazione Comunitaria del Varesotto e degli sponsor Studio Vabri – Dottori Commercialisti, Istituto Clinico San Carlo e Fin-Cle Srl.
Il prossimo appuntamento, El Cante jondo si terrà venerdì 1° ottobre alle ore 21.00 presso la Sala Pro Busto in via Cesare Battisti 12/c a Busto Arsizio e sarà interamente dedicata al poeta spagnolo Federico García Lorca, con due opere composte su alcuni suoi testi tratti dalla raccolta del “Poema del Cante Jondo”.
Opere che raccontano l’agonia di una Spagna d’inizio Novecento, attanagliata da una grave crisi economica, soggetta al regime autoritario, dove le libertà costituzionali sono sospese e la dialettica politica annullata. Il tutto rielaborato e proiettato nel folklore andaluso di natura primordiale. Stiamo parlando di “Romancero Gitano” di Mario Castelnuovo-Tedesco composto nel 1951 e “Diálogo del Amargo y Canción de la Madre del Amargo” di Davide Bontempo composto nel 2020 e che verrà eseguito in questo concerto in prima assoluta.

A interpretare questi meravigliosi lavori, la soprano Barbara Pariani, la contralto Cristina Selvaggi, il tenore Massimiliano Oliva e il baritono/basso Davide Rocca, gli attori Tiziana Colla e Alessandro Castellucci accompagnati dal chitarrista Nicholas Nebuloni. «Musica e parola hanno un’intima corrispondenza – spiega il baritono Davide Rocca – e gli autori riescono a rievocarla grazie a una sapiente scrittura madrigalistica e belcantistica, di grande effetto all’ascolto. È musica di rara bellezza».
Tariffe: intero, 10.00 €; ridotto (minori di 18 anni), 5.00 €; diversamente abili, gratis.
Biglietti acquistabili in prevendita al seguente link: https://oooh.events/evento/el-cante-jondo-biglietti/
L’accesso in sala sarà consentito dalle 20.30, in modalità contingentata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.