All’Asst Sette Laghi arriva il chirurgo maxillo facciale

È il dottor Dimitri Rabbiosi, ricercatore dell’Università dell’Insubria. Ha lavorato al San Gerardo di Monza e al San Paolo di Milano

chirurgo maxillo facciale dr rabbiosi

Dal primo ottobre, entrerà in servizio il dottor Dimitri Rabbiosi, ricercatore dell’Università dell’Insubria. È lo specialista che si occuperà della chirurgia maxillo facciale, nuova specialità introdotta dalle modifiche al POAS. Lavorerà da domani nell’ambito del Dipartimento delle chirurgie specialistiche dell’ASST Sette Laghi 

Nato a Sondrio nel 1970, il Dott. Rabbiosi ha conseguito la laurea in Medicina e la specializzazione in Chirurgia maxillo-facciale all’Università degli Studi di Milano. Dopo un paio d’anni all’Ospedale San Gerardo di Monza, dal 2003 ha prestato servizio all’Ospedale San Paolo di Milano. 

Dal 2005 è docente a contratto all’Università degli Studi di Milano nell’ambito della Scuola di Specializzazione in chirurgia maxillo-facciale, prima di approdare all’Università dell’Insubria di Varese. Componente di diversi gruppi di ricerca, ha al suo attivo numerose pubblicazioni scientifiche. 

E’ inoltre membro delle principali società scientifiche nazionali e internazionali di Chirurgia maxillo-facciale, Oncologia cervicocefalica e chirurgia del basicranio.

I trattamenti per i quali il Dott. Rabbiosi ha sviluppato una particolare esperienza riguardano l’oncologia testa-collo, la microchirurgia ricostruttiva, la traumatologia cranio-facciale, la chirurgia delle dismorfosi dentoscheletriche e il trattamento delle paralisi facciali e delle lesioni nervose del cavo orale. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Settembre 2021
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.