Anche Cunardo aderisce a Puliamo il Mondo e alla Giornata del Verde pulito
In concomitanza con le due manifestazioni il comune di Cunardo propone domenica 26 "Puliamo insieme la nostra Cunardo". Tutte le informazioni
Dal 24 al 26 settembre torna la manifestazione Puliamo il mondo, che in Lombardia si svolgerà in collaborazione con la Giornata del Verde pulito promosso dalla Regione. Puliamo il Mondo è l’edizione italiana di Clean Up The World, il più grande appuntamento internazionale di volontariato ambientale, nato a Sydney nel 1989, che coinvolge ogni anno oltre 35 milioni di persone in circa 120 Paesi. In Italia gode del patrocinio del ministero dell’Ambiente, del ministero dell’Istruzione, di Upi e Anci.
Per la ventinovesima edizione di Puliamo il Mondo, sono in programma decine di eventi in tutta la Lombardia. Dalle scuole ai cortili, dalle strade ai fiumi, dai parchi alle stazioni: la tre giorni di volontariato come sempre riempirà sacchi di rifiuti che invadono ogni giorno l’ambiente che ci circonda. L’obiettivo della campagna è restituire aree degradate alla fruizione da parte della cittadinanza e sensibilizzare gli abitanti sull’abbandono dei rifiuti, una pratica ancora troppo diffusa in tutte le città: dai mozziconi di sigaretta gettati in strada a interi sacchi e materiali ingombranti in aree verdi e ai lati delle strade, che diventano discariche a cielo aperto di pneumatici, mobilio, ma anche di elettrodomestici, particolarmente pericolosi per l’ambiente.
Anche Cunardo aderisce a queste due iniziative proponendo “Puliamo insieme la nostra Cunardo” domenica 26 settembre dalle ore 8:30 alle ore 12:00, con ritrovo presso il Parco Mencarelli. “Diamo tutti una mano per un mondo più pulito”, questo è l’invito che viene fatto ai cunardesi.
Ma come funziona? Viene consigliato di munirsi di gilet ad alta visibilità e guanti da lavoro e di utilizzare scarpe ed indumenti comodi. La mattina stessa dell’incontro, una volta che verranno raccolte tutte le iscrizioni, i partecipanti saranno suddivisi in “squadre” a cui verrà assegnata un’area operativa. Al termine della manifestazione ai partecipanti sarà offerto un piccolo ristoro. La manifestazione si svolgerà in ottemperanza delle normative in vigore in termini di prevenzione e contrasto del contagio COVID-19. In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata. Si ricorda inoltre che i minori devono essere accompagnati.
Per maggiori informazioni sul sito e sulla pagina Facebook di Regione Lombardia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.