Laveno Mombello è Comune storico d’Italia. Nel 2022 ospiterà la Heritage Week
Nominato da Assocastelli, la cerimonia si è tenuta alla presenza del presidente di Assocastelli e degli Stati Generali del Patrimonio Italiano Ivan Drogo Inglese

La città di Laveno Mombello è stata ufficialmente insignita dello status di Comune Storico d’Italia da Assocastelli.
Le sale di Villa De Angeli Frua e di Palazzo Perabò a Cerro hanno ospitato la cerimonia per l’assegnazione dello status di Comune Storico d’Italia al Comune di Laveno Mombello alla presenza del presidente di Assocastelli e degli Stati Generali del Patrimonio Italiano Ivan Drogo Inglese.
Per il Comune di Laveno era presente il sindaco Luca Santagostino e il vice sindaco Mario Iodice mentre per portare il saluto e l’apprezzamento di tutto il territorio è intervenuto Simone Castoldi presidente della Comunità Montana Valli del Verbano che riunisce oltre trenta comuni dell’area.
“Villa De Angeli Frua e Palazzo Perabò, di proprietà comunale” ha spiegato Ivan Drogo Inglese “unitamente ad altre proprietà private come Villa Frascoli, Villa Tarlarini e Villa Tinelli rappresentano un patrimonio che deve essere promosso adeguatamente per offrire attrattività turistica a favore dell’intero territorio”.
La designazione prevede la realizzazione di una iniziativa nel 2022 denominata Laveno Heritage Week che rappresenterà un focus territoriale della durata di una settimana e con un programma giornaliero dedicato ad ambiti importanti quali: le visite al patrimonio architettonico, la promozione del territorio per l’utilizzo da parte di produzioni cinematografiche e televisive, la cittadina come sede di cerimonie nuziali e ovviamente iniziative legate alla ceramica.
Drogo Inglese ha illustrato l’attività degli Stati Generali del Patrimonio Italiano sostenuti da Anci l’associazione nazionale dei comuni d’Italia, da Unpli l’unione delle pro loco italiane e da Upi l’unione delle province d’Italia annunciando l’ingresso nella compagine anche di Aici l’associazione delle città della ceramica (presieduta da Massimo Isola sindaco di Faenza) di cui anche Laveno Mombello fa parte.
Nell’occasione, Simona Beretta presidente di Assocastelli Club Varese e Verbano, ha annunciato l’avvio di Assocastelli Club Laveno Mombello la cui presidenza è stata affidata a Francesca Tarlarini Brambilla.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.