Casale Litta è sfida a due, Katia Cenci sfida lo “storico” sindaco Maffioli
Il primo cittadino si ricandida: è sindaco da 24 anni e in comune da oltre 40 anni. In campo anche "Alleanza per Casale Litta"
È sfida a due a Casale Litta. Graziano Maffioli si ricandida con la lista “Amministri@amo insieme” e sfida Katia Cenci di Alleanza per Casale Litta. Cinque conferme nella lista di Maffioli e alcuni nomi nuovi, il più giovane è il ventenne Alessandro Soster.
Katia Cenci, varesina classe 1981, fa parte della squadra dell’ex candidato Nicola Turato e scende in campo con una lista civica.
Maffioli è sindaco da 24 anni: «Ma sono in comune da 40 anni ininterrottamente – dice -. Non ne faccio un vanto; spero nessuno pensi io abbia un tornaconto personale: l’ultima scelta che ho fatto è stata quella di togliermi un terreno edificabile.
Mi sarebbe piaciuto cedere il posto a qualcun altro ma si fatica a trovare chi è disposto a mettersi in gioco e impegnarsi nella gestione della cosa pubblica. Nessuno vuole fare più il sindaco e in parte lo capisco. Proprio per questo il mio programma, che è molto articolato, vede al primo posto il coinvolgimento dei giovani e delle famiglie. I ragazzi a Casale Litta chiedono luoghi d’incontro, le famiglie vogliono essere aiutate ed affiancate nella crescita dei figli. In questi cinque anni abbiamo speso troppo in servizi sociali: oltre 700 mila euro. Questo significa una cosa sola, che c’è un’esigenza forte, un problema che va affrontato alla radice. Per questo cercheremo di instaurare un rapporto con gli oratori. Non voglio più vedere cancelli chiusi e cortili vuoti: dobbiamo lavorare insieme per stare al fianco delle famiglie di Casale Litta. Ripartiamo da qui».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.