A “Cheese“ i formaggi varesini diventano merenda alla capra
I produttori varesini alla kermesse piemontese organizzata da Slowfood nell'ambito del progetto Sopralapanca!

Pane e formaggio, la merenda dei campioni. E se il formaggio in questione è di capra, e prodotto dietro casa allora vale la pena assaporare il tutto in compagnia.
È la proposta dei produttori varesini che nell’ambito della mostra “Cheese” che si terrà a Bra il prossimo fine settimana organizzano “A tutta capra!”, merenda – degustazione destinata alle produzioni casearie.
Il Varesotto per questo evento è rappresentato da Samuele Cangi dell’Azienza agricola Elleboro sulla Martica, casaro della Comunità Slow Food Sopralapanca!
«La merenda è un momento importante della giornata e a noi piace farla in (buona) compagnia», spiega Fabio Ponti, responsabile del progetto per il Varesotto. «Samuele fa parte di quei tanti giovani produttori che hanno scelto di tornare alla terra, tra sacrifici e passione».
L’appuntamento è in collaborazione con la Comunità Slow Food Sopralapanca e Local Bra – Bottega Alimentare, ed è prevista una degustazione di formaggi caprini con abbinamento alcolico.
Verrà raccontata l’azienda agricola Elleboro, e di come con coraggio, audacia e un pizzico di temerarietà, sia riuscito a farsi interprete della profonda tradizione casearia del territorio lombardo.
«Assaggeremo una selezione di formaggi di pura capra a latte crudo raccontati direttamente dal produttore tra cui l’iconico Capracanta, a fermentazione lattica a crosta fiorita, la Formaggella del Luinese DOP, a coagulazione presamica e 100% latte intero e crudo di capra, e il Caprino fresco, a pasta molle». «E accompagneremo la degustazione con birre artigianali del territorio».
Sabato 18 alle 16.00 da Local Bra – Bottega Alimentare, in Via Cavour, 45, 12042 Bra CN.
QUI per prenotare: https://forms.gle/bQR1TdZwdCweG3fu8
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.