Coronavirus: i nuovi positivi sono 5 nel Varesotto, 348 in Lombardia
In Lombardia il numero dei tamponi comunicato oggi è di 49.158. I nuovi positivi sono 348, il rapporto è pari allo 0,7% sul totale dei tamponi comunicati

Secondo il report sulla diffusione del contagio di Regione Lombardia di domenica 19 settembre risultano 5 nuovi casi di cittadini positivi a SarsCov-2 nel Varesotto.
Ti stai chiedendo dove troviamo i dati di questo bollettino? Come mai non diciamo quanti tamponi fanno a Varese? Perché non comunichiamo quanti sono gli asintomatici? Sei convinto che “facciamo terrorismo”? Forse è meglio se prima di proseguire nella lettura leggi tutte le FAQ sul bollettino serale dei contagi
DATI PRINCIPALI
Nuovi tamponi positivi in provincia di Varese: +5
Nuovi positivi in Lombardia: +348
Ricoveri per Covid in Lombardia: saldo -10
Ricoveri in terapia intensiva in Lombardia: saldo +2
Nuovi decessi in Lombardia:+1
La campagna vaccinale in provincia di Varese (qui la mappa comune per comune)
Un altro parametro che può essere molto indicativo di un aspetto importante dell’emergenza è quello delle chiamate alle centrali operative del 118 per richieste di intervento su eventi classificati come “problemi respiratori o infettivi”. Si tratta in sostanza degli interventi delle ambulanze per casi all’interno dei quali è molto probabile siano 647trattati “sospetti Covid”. La provincia di Varese ricade sotto l’area di competenza della SOREU dei Laghi, il riferimento per i territori di Como, Varese, Lecco e l’area del Legnanese. All’interno di questo grafico si possono osservare gli interventi per “problemi respiratori o infettivi” registrati da febbraio ad oggi.
In Lombardia il numero dei tamponi comunicato oggi è di 49.158. I nuovi positivi sono 348, il rapporto è pari allo 0,7% sul totale dei tamponi comunicati.
Decessi Covid in provincia di Varese
Andamento degli ospedalizzati in Lombardia
Nuovi casi nelle province lombarde
Milano: 283.549 (+101)
Brescia: 110.668 (+58)
Varese: 90.532 (+5)
Monza e della Brianza: 82.131 (+40)
Como: 62.008 (+4)
Bergamo: 55.706 (+24)
Pavia: 45.650 (+19)
Mantova: 37.751 (+12)
Cremona: 28.329 (+17)
Lecco: 25.679 (+13)
Lodi: 17.771 (+9)
Sondrio: 15.894 (+7)
Nuovi casi nelle regioni italiane
Abruzzo: 80.677 (2.121) (+61)
Basilicata: 29.766 (1.279) (+30)
Calabria: 82.256 (4.684) (+198)
Campania: 453.170 (8.005) (+362)
Emilia-Romagna: 420.461 (13.429) (+343)
Friuli Venezia Giulia: 112.996 (1.323) (+84)
Lazio: 381.323 (11.320) (+277)
Liguria: 111.943 (1.504) (+93)
Lombardia: 879.639 (11.439) (+348)
Marche: 113.106 (2.903) (+147)
Molise: 14.460 (186) (+19)
P.A. Bolzano: 76.366 (1.036) (+81)
P.A. Trento: 48.107 (493) (+19)
Piemonte: 376.865 (3.861) (+153)
Puglia: 267.201 (3.298) (+164)
Sardegna: 74.734 (3.735) (+60)
Sicilia: 293.145 (21.036) (+538)
Toscana: 279.325 (8.482) (+418)
Umbria: 63.305 (1.182) (+70)
Valle d’Aosta: 12.083 (66) (+9)
Veneto: 465.183 (12.154) (+364)
I dati nel mondo
Nel grafico è possibile selezioni i paesi e anche i dati: tra casi totali, casi giornalieri, decessi, casi ogni milione di abitanti, decessi ogni milione di abitanti e tasso di positività
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.