Cronoscalata del Piccolo Stelvio: 2 chilometri in piedi sui pedali
Domenica 12 settembre la decima edizione della manifestazione inserita nel circuito "Cronoscalate Ciclovarese Challenge". Il ricavato in beneficenza

È senza dubbio una delle salite più interessanti e conosciute della provincia di Varese per gli appassionati (e sono tanti) di ciclismo che vivono e pedalano da queste parti. Il “Piccolo Stelvio”, la strada a tornanti che sale tra Castiglione Olona e Morazzone, è stata teatro di tante gare anche di alto livello (nella foto un passaggio della Coppa Bernocchi 2017) e domenica 12 settembre vivrà la 10a edizione della cronoscalata organizzata sulle sue rampe.
La manifestazione è organizzata dalla Asd Compact Team, rientra nel circuito “Cronoscalate Ciclovarese Challenge” e ha il patrocinio del Comune di Castiglione Olona. Il programma inizia alle ore 8, quando sarà aperto il ritrovo in via Diaz, presso lo stabilimento della Mazzucchelli; il primo concorrente prenderà il via alle 8,30 e le partenze si susseguiranno sino alle 11,30.
La prova è non competitiva e misura 2 chilometri di lunghezza, anche se chiaramente le difficoltà principali sono date dalle pendenze del Piccolo Stelvio che arrivano sino al 10%. Al termine delle salite, avverrà la premiazione che si svolgerà nella zona di partenza e coinvolgerà i primi 10 tempi in ambito maschile, i primi 3 in quello femminile e i 3 gruppi più numerosi.
La cronoscalata è aperta a tutti e le iscrizioni si raccolgono direttamente al ritrovo di partenza, alla mattina della gara. L’offerta minima è fissata in 10 euro (5 euro per gli under 14) e il ricavato sarà devoluto in beneficenza alla Parrocchia di Castiglione Olona.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.