Due escursioni a passo lento con il Cai di Luino
Due appuntamenti, il 30 settembre e il 3 ottobre, alla scoperta dei territori e di nuovi panorami che si perdono all'orizzonte. Fino a giovedì 11 novembre sarà possibile prenotare l'agenda Cai 2022

Per giovedì mattina, 30 settembre, il Cai di Luino propone un’escursione a passo lento con meta il monte Borgna a 1162m.
Una passeggiata caratterizzata dal panorama mozzafiato sul bacino del Lago maggiore e sul lago Delio. Per domenica 3 ottobre la proposta è invece per un’escursione nella regione del Gambarogno-Ticino con meta il Poncino della Croce a 1471m, un altro splendido punto panoramico sulla regione del Lago Maggiore, verso il Piano di Magadino, il Bellinzonese e la Valle Verzasca.
Fino all’11 novembre sarà inoltre possibile prenotare la nuova agenda Cai 2022 “Le ali della montagna – uccelli delle montagne italiane”, realizzata da un gruppo di operatori naturalistici culturali del Csc in collaborazione con la sezione Cai di Mirano (VE). Saranno proposte 36 specie di uccelli che caratterizzano i cieli delle nostre montagne e oltre 200 generali, per un totale di 352 pagine illustrate tra disegni e fotografie. Gran parte delle immagini provengono dall’archivio www.birds.it di Luigi Sebastiani. Costo per ogni agenda soci Cai €12 – non soci €15. Prenotazioni con versamento quota presso la segreteria Cai di Luino aperta il giovedì sera – info tel 0332 511101 – email cailuino@cailuino.it
Programma giovedì 30 settembre:
Accompagnatori – Enrico 3280676742 – Gianluigi 3356192247 – Gianni 3387768131
Tempo totale passeggiata h.2.30 (escluse le soste – Dislivello 275m – Difficoltà E – itinerario andata e ritorno 133 – 133A)
Ore 8.30 ritrovo presso posteggio di Maccagno presso monumento dell’Alpino
Ore 8.40 partenza con mezzi propri per posteggio del albergo Diana
Ore 9.10 inizio escursione
Ore 10.25 arrivo in vetta
Ore 11.45 rientro alle auto
Ore 12.15 partenza per Maccagno
In caso di meteo avverso escursione annullata
Abbigliamento e calzature adeguate. Gita gratuita con condivisione spese auto
Per iscriversi: La richiesta di iscrizione all’escursione dovrà essere inoltrata unicamente alla segreteria cailuino@cailuino.it, a partire da lunedì 27 settembre alle ore 9 fino a martedì 28 settembre alle ore 18, la quale provvederà a dare la conferma di partecipazione. In caso di rinuncia alla partecipazione avvisare sempre con email a cailuino@cailuino.it oppure qualora la rinuncia venisse comunicata solo nella mattina della escursione inviare un whatsapp ad uno degli accompagnatori citati sopra. In caso di meteo avverso escursione annullata
Programma domenica 3 ottobre:
Accompagnatori Enrico 3281676742- Gianluigi 3356192247 – Gianni 3387768131
Tempo escursione h6.30 ( Difficoltà E con brevi tratti EE – Dislivello 870m.)
Ore 8.20 ritrovo posteggio piazzale Alpini a Maccagno
Ore 8.30 Partenza
Ore 9.15 Inizio escursione al passo Neggia
Non serve bollino autostrada, il pranzo dovrà essere al sacco e si richiedono abbigliamento e calzature adeguate. Materiali: bastoncini. L’escursione è gratuita con condivisione spese auto.
Per iscriversi: La richiesta di iscrizione all’escursione dovrà essere inoltrata unicamente alla segreteria cailuino@cailuino.it, a partire da lunedì 27 settembre ore 9 fino a venerdì 1 ottobre ore 18, la quale provvederà a dare la conferma di partecipazione. In caso di rinuncia alla partecipazione avvisare sempre con email a cailuino@cailuino.it oppure qualora la rinuncia venisse comunicata solo nella mattina della escursione inviare un whatsapp ad uno degli accompagnatori citati sopra. In caso di meteo avverso escursione annullata.
Lo svolgimento di entrambe le escursioni dovrà seguire le regole del DPCM e del CAI quali, green pass, il numero massimo di partecipanti concesso, il distanziamento previsto nella marcia e durante le soste.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.