EcoRun: sul podio Simone Paredi e Francesca Mentasti
La festa dello sport tra solidarietà e ambiente ha coinvolto il centro della città di Varese
Sportivi, dilettanti, ragazzi, adulti e anche amici a quattro zampe hanno sfidato la pioggia per correre insieme a EcoRun Varese, la festa dello sport che ha coinvolto il centro della città di Varese.
La seconda edizione ha visto due giornate, sabato 24 e domenica 25 settembre, dedicate, alla solidarietà ed alle tematiche ambientali volte a sensibilizzare la conservazione e valorizzazione delle nostre bellezze naturali. «Il verde e movimentato paesaggio varesino ben si presta alle attività sportive in generale – spiegano gli organizzatori Emilio, Massimo, Gianni, Giuseppe – che incontrano il favore di moltissimi appassionati del podismo, sia professionisti sia dilettanti».
Dopo lo starter dato dal Sindaco Davide Galimberti, la gara competitiva di 10Km si è sviluppata principalmente lungo le vie del centro cittadino con partenza da via Sacco con il percorso verso la centralissima P.zza Monte Grappa per poi ripassare in velocità la via Sacco in direzione del quartiere di Casbeno e di Villa Recalcati, sede della Prefettura.
![EcoRun 2021](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/09/ecorun-2021-1249754.610x431.jpg)
Nella gara competitiva il podio è andato a Simone Paredi, secondo posto a Federico Pisani e terzo Jacopo Genovese. Per la categoria donne prima classificata Francesca Mentasti, seconda Ilaria Dal Magro e terza Rosanna Urso.
![EcoRun 2021](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/09/ecorun-2021-1249753.610x431.jpg)
La classifica in tempo reale è visibile sulla App AppnRun che ha collaborato alla realizzazione della corsa. La Start Up fondata nel 2019 da Federico Descalzo è una piattaforma digitale che durante i mesi di pandemia ha organizzato corse virtuali, ovvero gare in contemporanea in luoghi diversi o corse nello stesso luogo in tempi diversi.
La giornata prosegue alle 15 con il campione di ciclismo varesino Claudio Chiappucci che guiderà il giro in bicicletta attraversando le principali “Castellanze” di Varese lungo le direttrici della piste ciclopedonali cittadine. E la conferenza sulla “Tutela del mare, del lago e della Montagna” in Sala Montanari. Il programma
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.