“Esplode” la fogna a Cavaria: la provinciale rimane chiusa
Nella mattina di lunedì i sopralluoghi di Anas e del gestore della rete idrica Alfa srl: si deve capire quanto ampi sono i danni sottoterra
![Deviazione Cavaria](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/09/deviazione-cavaria-1247970.610x431.jpg)
Traffico deviato dal centro a Cavaria, dopo il cedimento della strada per il nubifragio di domenica: i tempi di riapertura non sono ancora fissati.
«C’è già stato un sopralluogo dei tecnici di Alfa e Anas, che hanno garantito che partiranno presto con gli scavi per capire l’entità del danno» spiega Diego Bonutto, assessore al territorio e alla sicurezza.
Il cedimento – in due punti – della sede stradale è stato causato dall’aumento della pressione nel collettore delle fogne, che ha fatto “esplodere” tombini e asfalto nel punto di rottura.
Resta ancora da capire quali tempi avrà l’intervento di manutenzione: risposte dovrebbero arrivare appunto dal sopralluogo in corso.
La deviazione in centro a Cavaria
Come è deviato il traffico?
Venendo da Varese si deve girare obbligatoriamente a sinistra al primo semaforo: da lì si può andare verso Oggiona e la Cantalupa oppure sull’asse di via IV Novembre che sbuca poi al supermercato Tigros. Chi esce dall’autostrada allo svincolo Cavaria ed è diretto a Gallarate può proseguire dritto verso via IV Novembre.
In senso opposto, da Gallarate verso Varese, la deviazione è proprio all’ingresso del centro di Cavaria: si gira a sinistra sulla viabilità secondaria, passando due volte nottola ferrovia, si sale in stazione e passando dal parcheggio della stazione si scende oltre il tratto chiuso. Il percorso è di 750 metri, poco meno del doppio del tratto chiuso: il transito in momenti di scarso traffico è piuttosto rapido, ma nelle ore di punta è più problematico.
“Aggirata” la zona chiusa al traffico, da qui si può anche prendere l’autostrada allo svincolo Cavaria direzione Varese.
![Deviazione Cavaria centro](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/09/deviazione-cavaria-centro-1248027.610x431.jpg)
Per i mezzi pesanti la deviazione è invece obbligata dalla zona industriale, dal momento che non possono transitare sotto i bassi sottopassi della ferrovia: venendo da Gallarate devono per forza girare a destra alla prima rotonda all’ingresso del territorio comunale, svoltando dunque verso la Cantalupa.
![Deviazione Cavaria](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/09/deviazione-cavaria-1247974.610x431.jpg)
Cavaria: danni per l’acqua non solo sulla strada
Il cedimento in centro a Cavaria è doppio: uno più ampio – con grandi “lastre” di asfalto sollevatesi – davanti ai giardinetti dell’Antico Palazzo Comunale, uno più limitato invece di fronte allo sbocco di via Montegrappa.
«La causa è il sovraccarico del sistema fognario, che ha creato una pressione che ha provocato il cedimento della condotta e poi del manto stradale» continua l’assessore Bonutto.
In centro a Cavaria l’acqua ha causato l’allagamento in diversi negozi e anche alle corti del centro, alcune delle quali si trovano a un livello più basso rispetto dalla provinciale. Sono segnalati anche guasti alla distribuzione della corrente a 380 volt, la corrente “industriale” impiegata dagli artigiani.
Non ci sono stati danni invece nella zona del’Arno, nonostante il torrente si è alzato fino a sfiorare gli argini e i ponti. «Il fiume è arrivato a filo, abbiamo evacuato i piani bassi nella zona attigua e chiesto di spostare i veicoli» dice ancora Bonutto.
«La popolazione ha risposto in maniera perfetta, grazie anche alla Protezione Civile impegnata con venti operatori».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.