Imprenditore di Parabiago ai domiciliari: oltre 1 milione di euro di contributi non pagati ai lavoratori
Lavorava per aziende di calzatura di alta moda e aveva emesso fatture di operazioni inesistenti per un importo pari a 700.000 mila euro

Ai domiciliari un imprenditore di Parabiago che non ha pagato i contributi ai lavoratori ed ha emesso fatture per operazioni inesistenti per un importo pari a 700.000 mila euro. I militari della Guardia di Finanza di Legnano, nell’ambito dell’operazione “Empties Company”, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip di Busto Arsizio nei confronti del parabighese che aveva un piccolo gruppo di imprese: realtà che lavoravano per aziende di calzatura di alta moda. Le accuse sono per reati fallimentari, fiscali, falso in bilancio e ricorso abusivo al credito.
Le Fiamme Gialle hanno anche eseguito un decreto finalizzato alla confisca delle disponibilità finanziarie dell’indagato, dei beni immobili e mobili a lui intestati per un valore di oltre 70.000 euro, relativo all’imposta evasa ai fini fiscali. Le indagini, coordinate dalla Procura di Busto Arsizio, sono state avviate a seguito dalle denunce presentate da ex dipendenti di due imprese del settore calzaturiero, poi fallite, contro l’amministratore delle società, per omesso versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali e delle imposte e per presunta emissione di fatture per operazioni inesistenti.
Sono state accertate la distruzione e l’omissione di scritture contabili obbligatorie, distrazioni di ricavi e di cassa per oltre 2,5 milioni di euro, l’indebitamento, per via del mancato pagamento all’erario, agli enti previdenziali e ai dipendenti, per oltre 1 milione di euro, l’emissione e l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti per 700.000 mila euro, falso in bilancio e ricorso abusivo al credito, per un totale di anticipo indebitamente ricevuto da un Istituto di credito di oltre 50.000 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.