La ministra Bonetti lancia a Varese la “politica della concretezza”
La ministro per le pari opportunità Elena Bonetti ha partecipato all'incontro organizzato dalla lista Lavoriamo per Varese con Galimberti sindaco.

«Il tempo della politica delle posizioni ideologiche, dei posizionamenti delle urla, è finita. Questo è il momento della concretezza» a parlare così è la ministro per le pari opportunità Elena Bonetti che ha partecipato all’incontro organizzato la lista Lavoriamo per Varese con Galimberti sindaco.
Nell’Auditorium della scuola “Silvio Pellico” fiore all’occhiello per sostenibilità e modernità dell’amministrazione uscente, la ministra per le Pari opportunità e la Famiglia, insieme alla deputata Maria Chiara Gadda e il sindaco Davide Galimberti hanno posto basi nuove sulle politiche per la famiglia e il terzo settore, anche con l’aiuto delle testimonianze di alcuni dei candidati della lista.
«Questo è un luogo simbolico della città, un luogo di istruzione ad energia quasi zero – Ha spiegato Maria Chiara Gadda introducendo il luogo in cui stavano parlando – Perchè le strutture formative devono essere belle, confortevoli, accoglienti sicure e anche sostenibili. Per averle bisogna scegliere sindaci che sappiano attrarre le risorse, anche coinvolgendo imprese, terzo settore e istituzioni. Sindaci come Davide Galimberti».

Un luogo che non è unico in città tra le nuove opere realizzate o in corso di realizzazione: «Devo ringraziarti – ha infatti sottolineato Davide Galimberti – perchè con il tuo aiuto siamo riusciti a creare uno dei primi poli zero-sei della lombardia, alla media don Rimoldi di San Fermo».
«In questo punto della nostra storia stiamo facendo un esercizio unico sul futuro – ha continuato Bonetti – Lo stiamo cambiando, perchè i metodi precedenti non erano capaci di dare soluzioni valide anche nel presente. E’ quello che sta facendo il governo Draghi, ma è quello che deve essere anche portato a livello delle comunità, nelle città. Il risultato delle prossime amministrative quindi sarà una sfida grande, perchè dobbiamo preparare il futuro di chi è ora in questa scuola. Chi ha la responsabilità di governare, ha un responsabilità storica»
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.