Lucia Borgonzoni a Gallarate: “Il Maga è una medaglia”
La senatrice Lucia Borgonzoni in visita al Maga di Gallarate, che potrebbe diventare un ente vigilato del ministero

«Sono tornata a visitare il Maga e l’ho trovato migliore della visita del 2018», racconta Lucia Borgonzoni, senatrice del Carroccio ed ex sottosegretaria alla Cultura dal 2018 al 2019, in visita al Maga di Gallarate giovedì 30 settembre. Borgonzoni nel 2020 era la candidata della Lega alla presidenza dell’Emilia Romagna contro Stefano Bonaccini, che è venuto a Gallarate la scorsa domenica a sostenere il centrosinistra di Margherita Silvestrini alle elezioni amministrative di domenica 3 e lunedì 4 ottobre.
Oltre alla mostra sugli impressionisti, Borgonzoni ha potuto vedere la nuova biblioteca all’interno del Maga e gli spazi ristrutturati dedicati agli studenti per studiare: «Il Comune e il museo hanno avuto una visione in termini di accessibilità, non solo in termini di abbattimento delle barriere architettoniche, ma anche nell’ottica di far fruire la gente i musei e i luoghi di cultura, renderli più vicini. È un plauso per questa idea e la sua messa in pratica».
Il Maga ente vigilato del ministero
Borgonzoni ha annunciato che in un tavolo consultivo, settimana prossima, si discuterà dell’ipotesi di far diventare il Maga un ente vigilato del ministero: «Come ente vigilato avrebbe un aiuto economico da parte del ministero e un riconoscimento che gli garantisce dialoghi più facili e diretti. Questo è un museo che ci narra una Italia a cui non siamo abituati (l’arte moderna), c’è molto di più rispetto a quanto siamo abituati. Inoltre è un museo che investe sui giovani artisti italiani: un luogo come questo non può che essere una medaglia».
Infine, Borgonzoni ha parlato della possibilità di portare il museo nel 2021 o nel 2022 al forum di San Pietroburgo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.