Referendum sulla Cannabis: già raccolte oltre 400 mila firme per rendere legale la coltivazione e l’uso personale
Ecco cosa dice il quesito referendario e come firmare

Promossa dall’associazione Luca Coscioni e da lunga serie di altre associazioni, in pochi giorni ha raccolto oltre 400 mila firme. Si tratta della proposta di un referendum per rendere legale la coltivazione e l’uso personale della cannabis . Una risposta clamorosa resa possibile anche dalla semplicità di apporre la propria firma: tutto on line utilizzando lo Spid. (qui il link per firmare)
Il quesito referendario riferito al Testo Unico in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, è stato formulato con il duplice intento di intervenire sia sul piano della rilevanza penale sia su quello delle sanzioni amministrative di una serie di condotte in materia di droghe.
In primo luogo si propone di depenalizzare la condotta di coltivazione di qualsiasi sostanza per uso personale e di eliminare la pena detentiva per qualsiasi condotta illecita relativa alla Cannabis, con eccezione della associazione finalizzata al traffico illecito.
Sul piano amministrativo il quesito propone di eliminare la sanzione della sospensione della patente di guida e del certificato di idoneità alla guida di ciclomotori attualmente destinata a tutte le condotte finalizzate all’uso personale di qualsiasi sostanza stupefacente o psicotropa.
IL QUESITO DEPOSITATO
“Volete voi che sia abrogato il Decreto del Presidente della Repubblica del 9 ottobre 1990, n. 309, avente ad oggetto “Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza“, limitatamente alle seguenti parti:
Articolo 73, comma 1, limitatamente all’inciso “coltiva”;
Articolo 73, comma 4, limitatamente alle parole “la reclusione da due a 6 anni e”;
Articolo 75, limitatamente alle parole “a) sospensione della patente di guida, del certificato di abilitazione professionale per la guida di motoveicoli e del certificato di idoneità alla guida di ciclomotori o divieto di conseguirli per un periodo fino a tre anni;”?”
In sostanza si chiede di depenalizzare la coltivazione e il possesso di cannabis per uso personale ma anche di eliminare la sanzione della sospensione della patente in caso di possesso, rimanendo in atto però in caso di assunzione durante la guida.
Come firmare
Per la prima volta nella storia la raccolta delle adesioni per un referendum avviene esclusivamente in via telematica. Per firmare bisogna collegarsi al sito referendumcannabis.it e mettere la propria firma digitale, comunicando anche comune di residenza e indirizzo email. C’è tempo sino al 30 settembre ma a questo punto pare non sia difficile raggiungere la soglia delle 500 mila firme.
È necessario però firmare utilizzando una delle seguenti 3 opzioni:
- identità digitale (Spid)
- un dispositivo di firma digitale come smart card, chiavetta usb o servizio di firma digitale remota
- servizio TrustPro
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.