Riaperta la Briantea a Malnate. Nessun problema per il traffico
Dalla mattina di lunedì 13 settembre ha riaperto la strada principale con il senso unico alternato con impianto semaforico. Non ci sono stati, al momenti, problemi con il traffico
La Polizia Locale di Malnate, con l’ausilio della Protezione Civile, si è messa all’opera alle 4 di lunedì mattina – 13 settembre – per svolgere i lavori di riapertura della Briantea e le variazioni della viabilità nel centro storico, come previsto dall’amministrazione comunale.
L’arteria principale malnatese è quindi percorribile a senso unico alternato, diretto da un semaforo, per una cinquantina di metri, sotto il muro interessato dai lavori di messa in sicurezza. Per uscire da Malnate, in alternativa, si può percorrere via Rimembranze dal piazzale della chiesa parrocchiale di San Martino. Un cambio di senso di marcia particolarmente interessante, dato che sarà una “prova generale” per quando entrerà in essere il Piano della Mobilità Sostenibile. Di contro, non è più possibile svoltare dalla Briantea verso il cimitero.
Ricordiamo che il transito è ancora interdetto ai mezzi pesanti, mentre hanno ripreso a circolare da Varese a Malnate i pullman di linea.
C’era un po’ di preoccupazione in città per il cambio di viabilità ma la mattinata, in un giorno particolare come il primo delle scuole primarie e secondarie, non ha riservato criticità, anche nelle ore di punta.
Nella mattinata di lunedì si sono conclusi tutti i lavori per la nuova segnaletica stradale, orizzontale e verticale.
A Malnate riapre la Briantea: da lunedì 13 settembre con senso unico alternato
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.